Cronaca di Napoli

Napoli, inaugurata la Clean Room 31: un balzo in avanti per l’esplorazione spaziale italiana

Condivid

Napoli. Un nuovo capitolo si apre per la ricerca spaziale italiana con l’inaugurazione della modernissima “Clean Room 31”. Questa struttura all’avanguardia, dedicata all’integrazione di microsatelliti e mini-laboratori per esperimenti biofarmaceutici in microgravità, posiziona l’Italia ai vertici dell’esplorazione spaziale mondiale.

Situata presso la sede del Gruppo Space Factory a Napoli, la Clean Room 31 consentirà agli scienziati e agli ingegneri italiani di condurre ricerche pionieristiche, aprendo la strada a un futuro in cui lo spazio verrà sfruttato per affrontare le sfide più pressanti dell’umanità.

Un omaggio al passato, uno sguardo al futuro

La Clean Room 31 è stata dedicata al Professor Umberto Nobile, un pioniere dell’aeronautica italiana. Questa scelta sottolinea il profondo legame tra il passato glorioso dell’Italia nel campo dell’aviazione e la sua ambizione di diventare una potenza spaziale di primo piano.

Microsatelliti e MiniLab: le chiavi dell’innovazione

Al cuore di questo progetto ci sono i microsatelliti IRENESAT-ORBITAL e i MiniLab. Questi strumenti tecnologicamente avanzati permetteranno di condurre esperimenti scientifici e biofarmaceutici in condizioni di microgravità, aprendo nuove frontiere nella ricerca medica e nella scoperta di materiali innovativi.

Massimo Comparini, Leonardo Space Business Unit, Managing Director; Thales Alenia Space – Italia, President: “Strutture come la Clean Room 31 sono frutto di una visione strategica di lungo termine che mira a consolidare l’autonomia tecnologica e l’eccellenza italiana nel settore spaziale. Questa inaugurazione rappresenta una tappa fondamentale verso un futuro in cui l’Italia sarà sempre più protagonista nella ricerca e nelle missioni spaziali avanzate.”

Mariano Bizzarri, Direttore del Laboratorio Nazionale di Biomedicina Spaziale; Responsabile del Comitato Scientifico dei Programmi Spaziali del COMINT – Presidenza del Consiglio dei Ministri:

“La Clean Room 31 è una risorsa di valore inestimabile per il progresso della scienza spaziale. Grazie ai MiniLab del gruppo Space Factory abbiamo già condotto studi innovativi sugli effetti della microgravità sulla fecondazione. Questa nuova struttura ci consente di proseguire su questa strada, aprendo la porta a esperimenti sempre più complessi.”

Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania: “L’inaugurazione di queste infrastrutture tecnologiche è un contributo concreto e significativo che offriamo al sistema Paese, rafforzando la nostra posizione come pilastro per l’innovazione nazionale e aprendo nuove opportunità di crescita per l’intero settore aerospaziale italiano.”

Luigi Carrino, Presidente Distretto Aerospaziale della Campania: “Vi ringrazio per essere un centro di eccellenza e, soprattutto, un nodo strategico di una rete regionale che si conferma tra le più forti d’Italia. Da oltre 13 anni lavoriamo insieme con l’obiettivo di superare traguardi sempre più ambiziosi, dimostrando come la collaborazione nel nostro territorio sia la chiave per un progresso continuo e condiviso.”

Antonio Blandini, Presidente del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali: “L’inaugurazione di oggi è un nuovo inizio che rappresenta la naturale prosecuzione di un’avventura straordinaria iniziata anni fa. Lo Spazio è il terreno d’eccellenza per l’innovazione tecnologica, e l’Italia, con la sua competenza e visione, continua a essere una testa di ponte per le sfide più avanzate del settore.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2024 - 17:25

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Interessante vedere l'Italia impegnata nella ricerca spaziale, speriamo di ottenere grandi risultati!

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • Interessante articolo, sembra che l'Italia stia facendo progressi significativi nel settore spaziale.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai freschi talenti della Cilea Academy

Dal 10 al 13 aprile, Napoli si prepara a vivere un'esperienza unica con "Ghiri Gori",… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:07

Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie ora l’Inter nettamente favorita

Il pareggio del Napoli contro il Bologna nel posticipo della 31^ giornata di Serie A… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:58

Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di un amore”

Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:51

Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna la primavera

Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025

Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:43

Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul McCartney, celebre icona dei Beatles, presso la Casa del Giallo

La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:37