È stata inaugurata oggi, lunedì 18 novembre 2024, presso il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), la mostra “L’Italia dei Brevetti – Invenzioni e Innovazioni di Successo”, un evento dedicato a celebrare l’ingegno e l’eccellenza italiana nel campo dell’innovazione industriale. L’esposizione, organizzata in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato, aprirà al pubblico dal 23 novembre 2024 al 2 marzo 2025.
L’obiettivo della mostra è quello di mettere in risalto il ruolo dei brevetti come strumento fondamentale per tradurre idee in progetti concreti che hanno rivoluzionato settori produttivi e aspetti della vita quotidiana, portando l’Italia all’avanguardia in diversi ambiti. Con oltre 100 brevetti, l’esposizione racconta come le invenzioni italiane abbiano influenzato l’industria e la società a livello globale.
Tra le eccellenze presentate spicca il Dimostratore di volo MIFE, sviluppato dalla società ALI Spa del Gruppo Space Factory, in collaborazione con il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e l’Università di Napoli – Dipartimento di Ingegneria Industriale. Questa tecnologia avanzata, realizzata nell’ambito del programma GSTP dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e cofinanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha rappresentato un momento cruciale per l’industria aerospaziale italiana.
MIFE, lanciato con successo nel novembre 2022, è stata la prima missione suborbitale a dimostrare sistemi innovativi per il rientro e il recupero di satelliti dallo spazio. La tecnologia di base, denominata IRENE, sarà impiegata nella missione IREOS 0, prevista per il 2025. Quest’ultima segnerà l’inizio del programma IRENESAT-ORBITAL, focalizzato su microsatelliti con capacità di rientro autonomo e controllato, recupero e riutilizzo.
Con IREOS 0, l’Italia si prepara a lanciare il primo servizio commerciale per esperimenti biopharma in orbita, consolidando il suo ruolo di leader nel campo dei sistemi innovativi per il rientro dallo spazio. La mostra offre un’occasione unica per scoprire il contributo dell’Italia all’innovazione globale, evidenziando come il connubio tra ricerca, industria e creatività continui a generare successi di rilevanza internazionale.
Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 11:22

Pubblicato il: 10/02/2025 21:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:42
Categoria: Cronaca, Ultime Notizie
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:23
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:30
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...
Continua a leggere
E una bella mostra su brevetti ma non so se tutti possono andate. Spero che ci sia piu informazione su come partecipare. Il MIMIT è un posto importante e merita di essere visitato da piu gente. Vorrei anche sapere se ci sono eventi collaterali per i giovani interessati a queste tecnologie.