#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Inaugurata al MIMIT la mostra “L’Italia dei Brevetti”, il MIFE tra le 100 eccellenze italiane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata inaugurata oggi, lunedì 18 novembre 2024, presso il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), la mostra “L’Italia dei Brevetti – Invenzioni e Innovazioni di Successo”, un evento dedicato a celebrare l’ingegno e l’eccellenza italiana nel campo dell’innovazione industriale. L’esposizione, organizzata in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato, aprirà al pubblico dal 23 novembre 2024 al 2 marzo 2025.

L’obiettivo della mostra è quello di mettere in risalto il ruolo dei brevetti come strumento fondamentale per tradurre idee in progetti concreti che hanno rivoluzionato settori produttivi e aspetti della vita quotidiana, portando l’Italia all’avanguardia in diversi ambiti. Con oltre 100 brevetti, l’esposizione racconta come le invenzioni italiane abbiano influenzato l’industria e la società a livello globale.

Tra le eccellenze presentate spicca il Dimostratore di volo MIFE, sviluppato dalla società ALI Spa del Gruppo Space Factory, in collaborazione con il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e l’Università di Napoli – Dipartimento di Ingegneria Industriale. Questa tecnologia avanzata, realizzata nell’ambito del programma GSTP dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e cofinanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha rappresentato un momento cruciale per l’industria aerospaziale italiana.

MIFE, lanciato con successo nel novembre 2022, è stata la prima missione suborbitale a dimostrare sistemi innovativi per il rientro e il recupero di satelliti dallo spazio. La tecnologia di base, denominata IRENE, sarà impiegata nella missione IREOS 0, prevista per il 2025. Quest’ultima segnerà l’inizio del programma IRENESAT-ORBITAL, focalizzato su microsatelliti con capacità di rientro autonomo e controllato, recupero e riutilizzo.

Con IREOS 0, l’Italia si prepara a lanciare il primo servizio commerciale per esperimenti biopharma in orbita, consolidando il suo ruolo di leader nel campo dei sistemi innovativi per il rientro dallo spazio. La mostra offre un’occasione unica per scoprire il contributo dell’Italia all’innovazione globale, evidenziando come il connubio tra ricerca, industria e creatività continui a generare successi di rilevanza internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 11:22



1 commento

  1. E una bella mostra su brevetti ma non so se tutti possono andate. Spero che ci sia piu informazione su come partecipare. Il MIMIT è un posto importante e merita di essere visitato da piu gente. Vorrei anche sapere se ci sono eventi collaterali per i giovani interessati a queste tecnologie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento