Teatro

Il Théâtre De Poche presenta il debutto di “Faccere” di Massimo Andrei

Condivid

Il Théâtre de Poche di Napoli è pronto ad accogliere “Faccere”, la nuova opera di Massimo Andrei, diretta da Peppe Miale, con le interpreti Roberta Misticone e Titti Nuzzolese nei giorni 23, 24, 30 novembre e 1° dicembre alle ore 21.00.

Prodotto da Mudra Arti dello Spettacolo, con la direzione artistica di Olimpia Panariello, lo spettacolo si avvale delle musiche originali di Mariano Bellopede, i costumi disegnati da Fabiana Amato e le scenografie realizzate dal Biennio di Teatro ABANA.

L’Unico Volto di Faccere

“Faccere” si concentra sulle vite intrecciate di Valentina e Rosaria, consulenti di bellezza in un centro estetico. Tra momenti di comicità e riflessioni surreali, la pièce esplora l’ossessione contemporanea per l’aspetto esteriore e il trascorrere del tempo. In un contesto di apparente routine lavorativa, emergono dettagli significativi del loro rapporto personale.

Il Ruolo della Musica

Le musiche originali di Mariano Bellopede arricchiscono la narrazione con contrasti tra tonalità leggere e accenti più profondi, creando un supporto sonoro complesso e articolato.

Mudra Arti dello Spettacolo

Fondata nel 2017 sotto la direzione di Olimpia Panariello, Mudra Arti dello Spettacolo promuove eventi culturali che uniscono teatro, musica e danza. “Faccere” è uno dei progetti che mira a fondere intrattenimento e riflessione culturale.

Storia del Théâtre de Poche

Il Théâtre de Poche, fondato e diretto congiuntamente da Peppe Miale, Sergio di Paola e Massimo de Matteo, è un rinomato teatro sotterraneo di Napoli, attivo dal 1992. Questo spazio rappresenta un trampolino di lancio per giovani talenti che desiderano avviare il proprio percorso nel mondo delle arti performative.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare via email a olimpia.p.artidellospettacolo@gmail.com oppure telefonicamente ai numeri 328 329 1792 o 081 549 0928.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 11:30

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Il théatre de poche mi pare un buono spazio per fare culturale. Sono curiosa di vedere come Valentina e Rosaria che lavorano nel centro estetico, riescono a parlare dell’ossessione per l’aspetto. Le musiche di Mariano Bellopede devono essere interesante, spero solo che non sia troppo pesante. Penso che vado a vedere Faccere il 24 novembre.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53