#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Il Théâtre De Poche presenta il debutto di “Faccere” di Massimo Andrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Théâtre de Poche di Napoli è pronto ad accogliere “Faccere”, la nuova opera di Massimo Andrei, diretta da Peppe Miale, con le interpreti Roberta Misticone e Titti Nuzzolese nei giorni 23, 24, 30 novembre e 1° dicembre alle ore 21.00.

Prodotto da Mudra Arti dello Spettacolo, con la direzione artistica di Olimpia Panariello, lo spettacolo si avvale delle musiche originali di Mariano Bellopede, i costumi disegnati da Fabiana Amato e le scenografie realizzate dal Biennio di Teatro ABANA.

L’Unico Volto di Faccere

“Faccere” si concentra sulle vite intrecciate di Valentina e Rosaria, consulenti di bellezza in un centro estetico. Tra momenti di comicità e riflessioni surreali, la pièce esplora l’ossessione contemporanea per l’aspetto esteriore e il trascorrere del tempo. In un contesto di apparente routine lavorativa, emergono dettagli significativi del loro rapporto personale.

Il Ruolo della Musica

Le musiche originali di Mariano Bellopede arricchiscono la narrazione con contrasti tra tonalità leggere e accenti più profondi, creando un supporto sonoro complesso e articolato.

Mudra Arti dello Spettacolo

Fondata nel 2017 sotto la direzione di Olimpia Panariello, Mudra Arti dello Spettacolo promuove eventi culturali che uniscono teatro, musica e danza. “Faccere” è uno dei progetti che mira a fondere intrattenimento e riflessione culturale.

Storia del Théâtre de Poche

Il Théâtre de Poche, fondato e diretto congiuntamente da Peppe Miale, Sergio di Paola e Massimo de Matteo, è un rinomato teatro sotterraneo di Napoli, attivo dal 1992. Questo spazio rappresenta un trampolino di lancio per giovani talenti che desiderano avviare il proprio percorso nel mondo delle arti performative.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare via email a olimpia.p.artidellospettacolo@gmail.com oppure telefonicamente ai numeri 328 329 1792 o 081 549 0928.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 11:30


1 commento

  1. Il théatre de poche mi pare un buono spazio per fare culturale. Sono curiosa di vedere come Valentina e Rosaria che lavorano nel centro estetico, riescono a parlare dell’ossessione per l’aspetto. Le musiche di Mariano Bellopede devono essere interesante, spero solo che non sia troppo pesante. Penso che vado a vedere Faccere il 24 novembre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento