La rassegna musicale “Tutta un’altra musica”, promossa dalla Fondazione Il Canto di Virgilio, continua a offrire serate di musica dal vivo alla Domus Ars di Napoli. In programma, “Risonanze dell’anima” con il concerto “Armonie italiane”, vede la partecipazione del soprano Monica De Rosa McKay e del pianista Marco Santià.
La serata propone un viaggio musicale attraverso le opere di compositori quali Tosti e Martucci, passando per il repertorio di Silvestri e proseguendo con le liriche di Cimara, il verismo di Alfano e l’arte di Puccini. L’evento promette di coinvolgere il pubblico in un’esperienza musicale intensa ed emotiva.
Il 30 novembre, il Samnium Clarinet Choir, sotto la direzione di Gaetano Falzarano, presenterà “Il suono delle ance”, un’esplorazione delle capacità tecniche e virtuosistiche del clarinetto. Il repertorio includerà musiche di Cardon, Mendelssohn, Verdi, Ponchielli, Farina e Mangani. Il 6 dicembre, il festival si concluderà con “Il violoncello nelle grandi colonne sonore”, eseguito dall’ensemble Chamberchelli e curato da Aurelio Bertucci. Lo spettacolo sarà un tributo alla musica da film, con composizioni di Nino Rota, Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams e J.M. Lacalle.
I biglietti per ogni spettacolo sono disponibili al costo di 10 euro. Per maggiori informazioni, il pubblico può contattare l’infoline al numero 081 342 5603. Gli eventi si tengono presso Domus Ars, via Santa Chiara 10, Napoli.
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto
Leggi i commenti
La rassegna musicale pare proprio interessante e ho sentito che ci sono artisti di grande spessore. Ma non so se riuscirò a partecipare, vorrei sapere se ci sono sconti per studenti o gruppi, mi farebbe piacere.