Arte e Musei

Il peso della libertà nell’ultima opera di denuncia di Nello Petrucci

Condivid

L’opera “The Weight of Freedom” di Nello Petrucci esplora i temi della resilienza dei diritti umani e la complessità della libertà. Esposta nell’ambito di Dak’Art Off 2024, evento collaterale della Biennale di Dakart in Senegal, l’opera si articola attraverso due immagini significative che offrono una riflessione sulla condizione delle donne di fronte alle pressioni sociali e alle restrizioni personali.

Emblematica rappresentazione della libertà

Nell’opera, le figure di donne che trasportano pesi rappresentano la libertà apparente che si scontra con le aspettative sociali, mentre una donna in protesta si denuda simbolicamente per ribellarsi alle norme imposte. Questo murale, usando la tecnica half-tone, assume una forza significativa nel comunicare la lotta per i diritti e le libertà individuali.

Italia protagonista a Dak’Art Off 2024

L’Italia prende parte all’evento con una mostra collettiva dal titolo “Art et Droit: le rytme de l’Humanité”, che esamina il concetto di diritto e arte come strumenti di comunicazione. La Fondazione Donà Dalle Rose, in collaborazione con la Fondazione Léopold Sédar Senghor, ha organizzato la rassegna che ospita l’opera di Petrucci.

Una narrazione artistica delle contraddizioni contemporanee

Petrucci si ispira ulteriormente alla realtà attuale, raffigurando nel suo murale una giovane donna iraniana, Ahoo Daryaei, colta nell’atto di spogliarsi dei vestiti per protestare. Questo gesto simboleggia un atto di liberazione dalle oppressioni e dalle regole che imprigionano l’individualità. Il parallelismo tra le donne che portano pesi e quella che si spoglia offre una visione dualistica della lotta per la libertà, sottolineando la necessità sia del supporto comunitario sia del coraggio personale. Petrucci spiega: “Il potere dell’arte sta proprio qui, nella capacità di mettere in discussione il presente e di stimolare una riflessione profonda su temi come la dignità umana e la libertà.” Il lavoro di Petrucci continua un percorso di indagine sulle restrizioni imposte alle donne, proseguendo il discorso aperto con l’opera “Velo”, che onorava la memoria di Mahsa Amini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 18:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • l'opera di Nello Petrucci e molto interessante ma non capisco bene il messaggio che vuole dare, forse e troppo complesso. Le donne che portano pesi mi sembra una metafora ma non so cosa significhi esattamente. E anche la donna che si spoglia e un'immagine forte, pero non so se sia la migliore manera per esprimere questi temi. In generale, il concetto di libertà e diritti umani è importante, ma a volte le opere d'arte possono essere difficili da interpretare.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12