#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Il peso della libertà nell’ultima opera di denuncia di Nello Petrucci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’opera “The Weight of Freedom” di Nello Petrucci esplora i temi della resilienza dei diritti umani e la complessità della libertà. Esposta nell’ambito di Dak’Art Off 2024, evento collaterale della Biennale di Dakart in Senegal, l’opera si articola attraverso due immagini significative che offrono una riflessione sulla condizione delle donne di fronte alle pressioni sociali e alle restrizioni personali.

PUBBLICITA

Emblematica rappresentazione della libertà

Nell’opera, le figure di donne che trasportano pesi rappresentano la libertà apparente che si scontra con le aspettative sociali, mentre una donna in protesta si denuda simbolicamente per ribellarsi alle norme imposte. Questo murale, usando la tecnica half-tone, assume una forza significativa nel comunicare la lotta per i diritti e le libertà individuali.

Italia protagonista a Dak’Art Off 2024

L’Italia prende parte all’evento con una mostra collettiva dal titolo “Art et Droit: le rytme de l’Humanité”, che esamina il concetto di diritto e arte come strumenti di comunicazione. La Fondazione Donà Dalle Rose, in collaborazione con la Fondazione Léopold Sédar Senghor, ha organizzato la rassegna che ospita l’opera di Petrucci.

Una narrazione artistica delle contraddizioni contemporanee

Petrucci si ispira ulteriormente alla realtà attuale, raffigurando nel suo murale una giovane donna iraniana, Ahoo Daryaei, colta nell’atto di spogliarsi dei vestiti per protestare. Questo gesto simboleggia un atto di liberazione dalle oppressioni e dalle regole che imprigionano l’individualità. Il parallelismo tra le donne che portano pesi e quella che si spoglia offre una visione dualistica della lotta per la libertà, sottolineando la necessità sia del supporto comunitario sia del coraggio personale. Petrucci spiega: “Il potere dell’arte sta proprio qui, nella capacità di mettere in discussione il presente e di stimolare una riflessione profonda su temi come la dignità umana e la libertà.” Il lavoro di Petrucci continua un percorso di indagine sulle restrizioni imposte alle donne, proseguendo il discorso aperto con l’opera “Velo”, che onorava la memoria di Mahsa Amini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 18:37

1 commento

  1. l’opera di Nello Petrucci e molto interessante ma non capisco bene il messaggio che vuole dare, forse e troppo complesso. Le donne che portano pesi mi sembra una metafora ma non so cosa significhi esattamente. E anche la donna che si spoglia e un’immagine forte, pero non so se sia la migliore manera per esprimere questi temi. In generale, il concetto di libertà e diritti umani è importante, ma a volte le opere d’arte possono essere difficili da interpretare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento