Spettacoli

Il nuovo itinerario di NarteA invita alla scoperta con meraviglia incompleta senza stupore.

Condivid

Le iniziative culturali a Napoli continuano a crescere, con una proposta che punta a svelare aspetti autentici della città attraverso esperienze immersive. L’organizzazione NarteA promuove queste esplorazioni con il motto “Se non ti lasci stupire godi solo a metà”, offrendo un’opportunità unica per scoprire le meraviglie meno note della città partenopea.

Un Itinerario Straordinario

Il 23 novembre, NarteA inaugurerà la sua stagione con “Di carne, di cera, di ossa”, una visita teatralizzata presso il MUSA – Museo Universitario delle Scienze e delle Arti. Qui, gli spettatori avranno l’occasione di ammirare una collezione affascinante di reperti medici, accompagnata da narrazioni storiche interpretate da attori professionisti. Gli orari degli appuntamenti sono fissati per le 17.30 e le 19.00.

Viaggi Letterari e Religiosi

Il calendario degli eventi include il 7 dicembre il percorso letterario “Elena Ferrante: Frammenti Geniali”, che guiderà i partecipanti attraverso i luoghi immortalati nei celebri romanzi dell’autrice. Inoltre, il 14 dicembre, in concomitanza con una celebrazione religiosa, sarà possibile partecipare a “Januaria”, una visita che svela i segreti del Tesoro di San Gennaro.

Appuntamenti per il Nuovo Anno

A gennaio 2025, verranno riproposti due eventi di rilevanza storica: “Domenico Cirillo – Il Pensiero Rivoluzionario” il 18 gennaio e “Peregrinos: Viaggio nell’anima caritatevole di Napoli” il 25 gennaio, entrambi dedicati all’esplorazione di eventi significativi della storia napoletana. Da aprile, “Piccoli Esploratori Scoprono…” sarà una nuovissima proposta per i più giovani, con un’esperienza ludico-educativa tra le bellezze di Napoli. Gli eventi organizzati da NarteA, volti a promuovere la storia e la cultura della città, sono accessibili su prenotazione e prevedono posti limitati.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 16:52

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'idea di questi eventi culturali a Napoli sembra interessante e portano a scoprire molte cose che non si conoscono. Spero che ci siano più iniziative come queste in futuro, cosi tutti possono partecipare e apprendere.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in sale cinematografiche per i piccoli pazienti

Napoli – In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:41

LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile

Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:30

Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto del cadavere alla compagna prima di togliersi la vita

Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:17

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41

Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11 aprile

Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:37