Ti scarterò una foto, cercasi tester museale dell’IA al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Sono state organizzate due sessioni di progettazione partecipata al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, sito in Via dei Tribunali 214. Questi eventi gratuiti si svolgeranno in occasione della XXIII Settimana della Cultura d’Impresa, promossa da Confindustria con Museimpresa.
Le sessioni, fissate per lunedì 25 e mercoledì 27 novembre alle ore 16, sono aperte a 30 partecipanti selezionati che potranno svolgere il ruolo di “tester museali” per un’innovativa installazione multimediale basata sull’Intelligenza Artificiale.
Il tema dell’edizione di quest’anno, “Mani che pensano. Intelligenza Artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’impresa”, esplora l’utilizzo delle tecnologie AI per trasformare antiche scritture dell’archivio in immagini visive. Le causali di pagamento risalenti al periodo tra il XVI e XIX secolo verranno convertite in immagini, promuovendo un’esperienza museale innovativa condivisibile sui social media.
I visitatori parteciperanno direttamente al perfezionamento dell’applicazione tecnologica, contribuendo a migliorare il collegamento tra dati testuali storici e le loro interpretazioni visive. Prima di iniziare, sarà offerta una visita gratuita al museo, che rappresenta un’immersione in 500 anni di storia.
La partecipazione è gratuita e richiede prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del 25 novembre 2024. Gli interessati devono inviare un’email a info@ilcartastorie.it con l’oggetto TESTER MUSEALE, specificando la data preferita e i nominativi dei partecipanti, massimo due per email. Le candidature saranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili e confermate tramite risposta via email. L’installazione si integra nel progetto del PNRR, Missione 1 – Innovazione, competitività e cultura.
Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto
Pablo Escobar, il leggendario "Re della polvere bianca", è stato uno dei criminali più famoso… Leggi tutto
Una messa in suffragio per le quattro vittime della tragedia della funivia che ha scosso… Leggi tutto
Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto
Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto
L'uovo di Pasqua è stato creato nel 2011 , un colosso di cioccolato alto 10,39… Leggi tutto