#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
10.9 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Il Consiglio UE raggiunge un accordo sulla riforma dell’IVA digitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio europeo ha recentemente annunciato un accordo significativo volto ad aggiornare le norme dell’UE in materia di imposta sul valore aggiunto per adattarle all’era digitale, con l’obiettivo di combattere la frode fiscale e sostenere la digitalizzazione delle imprese. È stato messo a punto un pacchetto legislativo che introduce nuove regole su fatture elettroniche e comunicazione dei dati, con un’attenzione particolare alle attività svolte tramite piattaforme digitali.

PUBBLICITA

Nuovi obblighi di IVA digitali

Entro il 2030, tutti gli obblighi di dichiarazione IVA per le transazioni transfrontaliere dovranno essere completamente digitalizzati. Questo passaggio avrà un impatto significativo sulle piattaforme online, che saranno tenute a pagare l’IVA per i servizi di alloggio a breve termine e trasporto passeggeri nella maggior parte dei casi in cui i singoli fornitori di servizi non addebitano l’IVA. Questo cambiamento mira a garantire una maggiore equità tra i vari fornitori di servizi e a prevenire perdite di entrate fiscali.

Inoltre, vi sarà un’espansione e un miglioramento degli sportelli unici online, semplificando ulteriormente il processo di dichiarazione IVA per le imprese che operano a livello transfrontaliero. Questa misura è parte di un impegno a lungo termine per promuovere un ambiente economico più inclusivo ed efficiente nell’UE.

Interoperabilità delle fatture elettroniche

Un altro elemento chiave dell’accordo riguarda l’introduzione di un sistema di dichiarazione digitale in tempo reale per mezzo di fatture elettroniche. L’obiettivo è avere un sistema UE attivo entro il 2030, con l’aggiunta di un requisito cruciale: tutti i sistemi nazionali esistenti dovranno diventare interoperabili entro il 2035. Questo passo garantirà una maggiore armonizzazione tra i diversi stati membri dell’UE e faciliterà la gestione delle transazioni internazionali.

I miglioramenti nell’interoperabilità dei sistemi di fatturazione elettronica sono destinati a ridurre ulteriormente i rischi di frode fiscale e a incoraggiare una maggiore trasparenza tra le imprese operanti nel mercato unico. Questi cambiamenti rappresentano una risposta pratica alla crescente necessità di adattare la legislazione fiscale alle nuove realtà economiche e tecnologiche.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2024 - 06:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento