#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pagani, il clan fece votare suoi candidati che non vinsero

Al centro dell'inchiesta l'imprenditore ed ex assessore Alfonso Marrazzo che aveva favorito il clan Fezza- De Vivo
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il clan Fezza-De Vivo avrebbe cercato di influenzare le elezioni amministrative nel Comune di Pagani, favorendo alcuni candidati. Questi ultimi, tuttavia, non risultavano affiliati all’amministrazione vincente. Successivamente, il clan avrebbe tentato di stabilire rapporti con la nuova Amministrazione comunale.

PUBBLICITA

รˆ quanto emerso dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno, che ha portato oggi i carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore a eseguire otto misure cautelari (3 in carcere e 5 ai domiciliari) nei confronti di altrettanti indagati.

Le accuse comprendono reati come condizionamento elettorale tramite minacce, falso ideologico, turbativa d’asta, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e favoreggiamento personale. Tutte le condotte risultano aggravate dalla finalitร  di agevolare il clan, attivo a Pagani e nelle aree limitrofe.

Al centro dell’inchiesta c’รจ lex consigliere comunale e assessore Alfonso Marrazzo che avrebbe ottenuto appalti per conto del clan Fezza-De Vivo. E infatti lโ€™accusa, attualmente condivisa dal GIP ma soggetta a ulteriori valutazioni nelle fasi successive del processo, riguarda lโ€™influenza economica e imprenditoriale del clan Fezza-De Vivo, che tramite lโ€™imprenditore Alfonso Marrazzo.

Marrazzo giร  condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e per circa 20 anni consigliere comunale di Pagani, nonchรฉ assessore allโ€™ambiente fino al 2016 โ€” avrebbe utilizzato la cooperativa PE.DE.MA., di cui era presidente, per infiltrarsi nel tessuto economico e amministrativo dellโ€™ente comunale.

In particolare, Marrazzo, grazie alla PE.DE.MA., avrebbe ottenuto in modo illecito appalti pubblici comunali, tra cui la gestione del cimitero, il servizio di pulizia stradale e altri servizi pubblici urgenti, compresi quelli connessi allโ€™emergenza Covid-19, specialmente le attivitร  di sanificazione, effettuate in violazione del capitolato dโ€™appalto.

Certamente, ecco l’opzione 1 rielaborata per essere ancora piรน concisa e d’impatto, mantenendo un linguaggio giornalistico:

Il clan Fezza-De Vivo avrebbe svuotato le casse comunali di Pagani attraverso una rete di appalti pilotati, sottraendo ingenti somme di denaro destinate ai servizi pubblici essenziali.

Gli appalti truccati sarebbero stati solo la punta dell’iceberg di un sistema corruttivo piรน ampio, attraverso il quale il clan avrebbe riciclato denaro sporco e finanziato altre attivitร  illecite.

A causa degli appalti pilotati, i cittadini paganesi si sarebbero ritrovati a pagare tasse piรน alte per servizi di scarsa qualitร , mentre i proventi illeciti finivano nelle tasche del clan.

Custodia cautelare in carcere:

1. Alfonso Marrazzo nato a Pagani il 25.10.1973,

2. Claudio De Cola nato a Carmagnola (TO) il 27.07.1976,

3. Bonaventura Tramontano nato a Pagani il 18.01.1955.

Arresti domiciliari:

4. Pietro Buonocore nato a Pagani il 20.09.1968,

5. Aniello Giordano nato a Pagani il 31.01.1964,

6. Giuseppe Serritiello nato a Salerno il 30.08.1956,

7. Matteo De Feo nato a San Marzano sul Sarno il 30.11.1965,

8. Dario Ippolito nato a Pagani il 10.10.1992.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 21:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento