Cinema

I vincitori della XXI edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio @DISACCORDI

Condivid

Il Festival internazionale del cortometraggio “accordi @ DISACCORDI” ha celebrato la sua ventunesima edizione a Napoli, riconoscendo l’eccellenza di cineasti e opere per originalità e qualità. Svoltosi dall’11 al 17 novembre 2024 presso la Corte dell’Arte di FOQUS, l’evento ha presentato 141 cortometraggi finalisti con autori provenienti da tutto il mondo.

Premi Principali

Kristian Xipolias ha ottenuto il premio per la miglior regia e miglior cortometraggio nazionale con “Via delle Rose 36”, ammirato per la sua narrativa profonda e poetica. Una Menzione Speciale è stata assegnata a “Mercato Libero” di Giuseppe Cacace per la sua critica acuta al capitalismo. Nella sezione Animazione, “Sapiens?” di Bruno Bozzetto è stato lodato per la sua ironia e riflessione. Luca Ciriello ha vinto nella categoria Campania con “Api”, descrivendo con energia l’adolescenza. Miglior attore e attrice sono stati Giacomo Rizzo in “Era Ora!” di Valerio Manisi e Nunzia Schiano in “Shangai” di Andrea Bifulco, rispettivamente. “Valery Alexanderplatz” di Silvia Maggi è stato premiato come miglior documentario per il suo racconto sincero.

Premi Internazionali e del Pubblico

Nella categoria Internazionale, “Nothing Special” di Efrat Berger ha ottenuto il primo premio per tecnica e profondità. “Cara Alice” di Gabriele Armenise ha vinto nella sezione ambientale per la sua intensa rappresentazione di una comunità in difficoltà. Il premio del pubblico è andato a “Luca, fuori sincrono” di Alessandro Marinaro, apprezzato per il suo stile narrativo unico.

Altri Riconoscimenti

I premi per il miglior montaggio, in collaborazione con l’AMC – Associazione Nazionale Montaggio Cinematografico e Televisivo, sono stati conferiti ai montatori Raffaele Iardino e Mario Leombruno per “Kvara – una storia d’amore e pallone”. Una menzione speciale è stata data ad Alessandro Marinaro per “Luca, fuori sincrono”. Il festival, significativo nel panorama del cortometraggio, beneficia del supporto della Regione Campania e della collaborazione di enti come il Canadian Italian Contemporary Film Festival e il Centro Sperimentale di Cinematografia.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57