Cultura

I mestieri dello spettacolo raccontano Napoli: talk e proiezioni al Cinema Posillipo

Condivid

Un weekend di eventi culturali a Napoli con focus sulla settima arte. Il prossimo sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, il Cinema Posillipo ospiterà una due giorni di incontri e proiezioni aperti al pubblico, promossi dall’Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori (ASC).

Mestieri del Cinema

L’iniziativa, denominata “A spasso con… ASC – I mestieri dello spettacolo raccontano Napoli”, è stata organizzata in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Film Commission Regione Campania. L’obiettivo è mettere in risalto il contributo di Napoli al mondo dello spettacolo attraverso due film iconici: “Shakespea Re di Napoli” e “Gatta Cenerentola”.

Sarà possibile ascoltare il racconto della regista Nadia Baldi e del costumista Carlo Poggioli nella proiezione del 30 novembre di “Shakespea Re di Napoli”, seguita il giorno dopo dall’intervento del regista Alessandro Rak per “Gatta Cenerentola”.

Innovazione digitale

Un altro momento chiave dell’evento sarà la presentazione dell’app “A spasso con…”, un progetto tecnologico che offre una mappa interattiva per scoprire Napoli attraverso i luoghi che sono stati set di film, serie tv e spettacoli teatrali. Ideata a partire da una rubrica della rivista Scenografia&Costume, l’app permette agli utenti di esplorare la città con una prospettiva inedita.

Promotori dell’iniziativa

Organizzata dalla ASC, l’evento sottolinea l’importanza di Napoli nel panorama culturale e cinematografico. Dal 1977, l’Associazione riunisce scenografi, costumisti e arredatori, comprendendo figure di spicco come Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, e pubblica il quadrimestrale Scenografia&Costume in italiano e inglese.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 15:00

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento a Napoli sembra molto interessante, però non sono sicuro se ci sarò. Vorrei sapere se ci sono costi per entrare e quali film verranno proiettati. Spero che sia un buon modo per promuovere la cultura.

  • Questo evento di Napoli sembra essere molto interesente, ma non so se ci saranno tanti persone. Mi piace l'idea di una app per esplorare la città, spero che sia utile per i turisti e anche per i locali.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26