#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 19:11
27.8 C
Napoli

Hashish legale: che cos’è e come si produce 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi anni sono spuntati diversi weed shop e business che propongono prodotti a base di cannabis legale, tra cui anche l’hashish light che, dato il largo interesse sull’argomento, vale la pena conoscere più da vicino rispondendo a domande in merito a che cosa sia esattamente e quali siano i metodi di produzione. 

Che cos’è l’hashish legale

Quando si parla di Hash CBD si fa riferimento a un derivato dalla resina della pianta di cannabis. Si indica come legale perché rispetta i parametri indicati dalla normativa italiana in vigore. Infatti, ha un alto contenuto in CBD, cioè cannabidiolo, e un livello di tetraidrocannabinolo, ovvero THC, inferiore al limite dello 0,2%. Queste caratteristiche fanno sì che il prodotto perda le sue proprietà psicoattive e faccia guadagnare in termini di relax. Ricco di terpeni naturali, l’hashish legale è la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un prodotto sicuro che non faccia “sballare” ma aiuti a rilassarsi e a distendere i nervi senza incorrere in problemi con le forze dell’ordine. 

Sebbene esistano diverse tipologie di hashish light, la più comune si presenta come una sorta di gomma elastica di colore tra l’ambrato e il marrone scuro che si sbriciola e si appiccica un po’ alle dita. 


Come si produce l’hashish legale 

Il processo di produzione dell’hashish legale dipende dal tipo di prodotto in questione. Le diverse tecniche sono accomunate dalla fedeltà ai processi tradizionali, sebbene spicchino anche metodi innovativi che fanno ricorso a processi più moderni. Si utilizza, ad esempio, la classica battitura a mano, l’estrazione della resina dal fiore vivo oppure l’isolamento di tricomi tramite l’uso di acqua ghiacciata. 

Tuttavia, in linea di massima, si può dire che l’hash inteso come quello tradizionale, si produce con un metodo che vanta caratteristiche artigianali. Si raccoglie la resina dai fiori di cannabis bio legale essiccati. La resina raccolta viene mescolata a olio di canapa light derivato dagli stessi fiori per avere un maggiore contenuto di cannabidiolo e terpeni naturali. La combinazione tra i due estratti crea un prodotto di consistenza morbida, elastica e malleabile. Grazie a questa combinazione unica, il prodotto è cremoso e subito pronto all’uso senza doverlo riscaldare poiché il calore delle mani che lo lavorano è più che sufficiente. 

Quali sono le differenze tra hashish ed erba

L’hashish e l’erba sono ben diversi e hanno molte differenze che riguardano soprattutto il metodo di produzione. L’hash si ottiene dalla resina delle infiorescenze di canapa biologica. L’erba, invece, non è altro che i fiori di cannabis legale biologica essiccati. Rispetto all’erba, l’hashish assicura una maggiore concentrazione di CBD, offrendo un’esperienza ancora più rilassante e distensiva. Oltre a vantare un effetto più intenso, ha sapori e aromi più concentrati.

Rispetto all’uso, invece, i due prodotti sono piuttosto simili. Sebbene appaiano diversi sia alla vista che al tatto, il primo va sbriciolato mentre l’altro va trinciato prima di essere consumati come si preferisce. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 10:25

Torna alla Home

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA