Cultura

Il Barone d’Hancarville e la sessualità nell’antica Roma: conferenza a Pompei di Stefano De Caro

Condivid

L’archeologo Stefano De Caro terrà una conferenza sull’affascinante figura di Pierre-François Hugues, noto come il barone d’Hancarville, presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei. L’incontro si terrà venerdì 22 novembre alle ore 17, organizzato dall’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ETS.

Il barone d’Hancarville e le sue opere

De Caro discuterà della figura di Hugues, un personaggio storico noto per la sua spregiudicatezza e libertinismo nel Settecento. Il barone d’Hancarville, antiquario per l’ambasciatore inglese a Napoli, William Hamilton, è noto per i testi del catalogo della celebre collezione di vasi greci dipinti acquistati dal British Museum. La sua carriera lo vide coinvolto nella pubblicazione di opere licenziose, tra cui libelli anonimi di disegni erotici, collegati a una sua interpretazione della religione naturale.

Le pubblicazioni anonime e il culto di Priapo

Uno dei principali lavori di Hugues riguarda il culto segreto delle dame romane, pubblicato inizialmente con il titolo “Venere e Priapo come si osservano nelle gemme antiche”. Questa pubblicazione, riedita come “Monumens du culte secret des dames romaines”, portò alla sua espulsione da Napoli. Successivamente, con scarso rispetto per i rischi implicati, produsse “Monumens de la vie privée des Douze Césars”, un’opera fondata su resoconti storici che illustrava la vita privata degli imperatori con riferimenti a Svetonio e Tacito.

La cultura del Settecento

Questa conferenza intende esplorare la vita di d’Hancarville quale riflesso del clima culturale libertino del Settecento, un periodo in cui nobili, avventurieri e studiosi di antichità si muovevano con spregiudicatezza tra le pieghe della società del tempo. Un’occasione per riflettere su come le opere e le azioni di Hugues abbiano contribuito a definire l’epoca in cui visse.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 16:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28