Cultura

Il Barone d’Hancarville e la sessualità nell’antica Roma: conferenza a Pompei di Stefano De Caro

Condivid

L’archeologo Stefano De Caro terrà una conferenza sull’affascinante figura di Pierre-François Hugues, noto come il barone d’Hancarville, presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei. L’incontro si terrà venerdì 22 novembre alle ore 17, organizzato dall’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ETS.

Il barone d’Hancarville e le sue opere

De Caro discuterà della figura di Hugues, un personaggio storico noto per la sua spregiudicatezza e libertinismo nel Settecento. Il barone d’Hancarville, antiquario per l’ambasciatore inglese a Napoli, William Hamilton, è noto per i testi del catalogo della celebre collezione di vasi greci dipinti acquistati dal British Museum. La sua carriera lo vide coinvolto nella pubblicazione di opere licenziose, tra cui libelli anonimi di disegni erotici, collegati a una sua interpretazione della religione naturale.

Le pubblicazioni anonime e il culto di Priapo

Uno dei principali lavori di Hugues riguarda il culto segreto delle dame romane, pubblicato inizialmente con il titolo “Venere e Priapo come si osservano nelle gemme antiche”. Questa pubblicazione, riedita come “Monumens du culte secret des dames romaines”, portò alla sua espulsione da Napoli. Successivamente, con scarso rispetto per i rischi implicati, produsse “Monumens de la vie privée des Douze Césars”, un’opera fondata su resoconti storici che illustrava la vita privata degli imperatori con riferimenti a Svetonio e Tacito.

La cultura del Settecento

Questa conferenza intende esplorare la vita di d’Hancarville quale riflesso del clima culturale libertino del Settecento, un periodo in cui nobili, avventurieri e studiosi di antichità si muovevano con spregiudicatezza tra le pieghe della società del tempo. Un’occasione per riflettere su come le opere e le azioni di Hugues abbiano contribuito a definire l’epoca in cui visse.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 16:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici e un pubblico ufficiale

Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:12

Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di Costanzo: un omaggio calorico alla tradizione partenopea

La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:05

Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il suo ultimo libro all’Associazione Sudd

Sarà presentato a Napoli l’ultimo libro di Roberto Ormanni, “Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra”,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:56

Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile, una provocazione nel giorno della Liberazione

Bufusafa, il giovane talento hip hop di Brescia, ha già attirato l'attenzione per il suo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:48

Camorra: chiesti oltre tre secoli di carcere per l’alleanza Mazzarella-Giuliano

La Procura antimafia di Napoli ha chiesto 26 condanne, per un totale di oltre tre… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:38

Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina: la controversa mostra fotografica di Francesco Cito

Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:00