Durante la notte tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare il crescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droghe e alcol nel centro città, vicino a Piazza Vanvitelli.
Punti Chiave Articolo
In particolare, gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme ai medici dell’Ufficio Sanitario e alle unità operative della Polizia Locale di Napoli-Vomero, hanno controllato un totale di 103 veicoli, di cui uno è stato sequestrato, e identificato 130 persone.
Sono stati sottoposti a test per verificare lo stato di ebbrezza e l’uso di sostanze stupefacenti 108 conducenti, con due denunce per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Durante l’operazione, sono state elevate 10 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, ritirata una patente di guida e sottratti 20 punti in totale.
La guida sotto l’effetto di alcol e droghe, oltre a essere una violazione sanzionata severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è una delle principali cause, insieme all’eccesso di velocità, degli incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.
Questa attività non si limita a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma mira anche a intensificare i controlli di legalità in ambiti particolarmente rilevanti per la comunità.
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto