L’immagine di Pep Guardiola con graffi sul viso dopo il pareggio del Manchester City contro il Feyenoord ha sollevato un dibattito non solo sportivo, ma anche psicologico. Pietro Bussolotti, consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop), ha espresso preoccupazione a LaPresse riguardo al possibile impatto di questo gesto: “La scena è impressionante e sta facendo il giro del mondo. Un adulto strutturato può valutarla con distacco, ma esiste un rischio di emulazione, soprattutto tra i più giovani. Se uno come lui lo fa, perché non potrebbero farlo gli altri?”.
Bussolotti ha definito l’immagine “inquietante”, sottolineando che “Guardiola, un leader che dovrebbe saper gestire le emozioni, non ha trasmesso un messaggio positivo alla squadra”. Tuttavia, ha anche riconosciuto che il gesto può essere interpretato come una manifestazione di umanità, evidenziando la pressione vissuta dal tecnico in un momento difficile per il club. Dopo il pareggio in Champions League, il Manchester City è reduce da una rimonta subita e da una sconfitta interna contro il Tottenham in Premier League.
“Guardiola ha mostrato la sua vulnerabilità, cosa che lo rende umano, ma questo non deve giustificare certi comportamenti, soprattutto perché influenzano chi lo guarda come un modello”, ha concluso Bussolotti, aprendo la riflessione sull’importanza della gestione emotiva nello sport di alto livello.
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto