Cronaca di Napoli

Napoli, il maestro Giovanni Allevi suona a sorpresa per i piccoli degenti del Pausillipon

Condivid

Napoli.Il maestro Giovanni Allevi ha portato un tocco di magia nel cuore dell’ospedale pediatrico Pausilipon di Napoli, illuminando la domenica dei piccoli pazienti con la sua musica. Con un gesto di grande generosità e umanità, il celebre pianista e compositore ha partecipato all’iniziativa benefica “Natale al Santobono”, regalando ai bambini ricoverati un concerto esclusivo.

Accompagnato da Antonio Larizza, presidente di Artis Suavitas Aps e ricevuto da Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, Maria Vittoria Montemurro, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, da Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttore e presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, il Maestro Giovanni Allevi, dopo aver salutato alcuni piccoli pazienti ricoverati, ha voluto deliziare la speciale platea, suonando il pianoforte e incantando tutti con le sue melodie dei brani “Aria” e “Tomorrow”, quest’ultimo brano scritto da Allevi durante il suo ricovero in ospedale e che è un vero e proprio inno alla speranza per il domani

Le note delicate del pianoforte di Allevi hanno avvolto i reparti, creando un’atmosfera di serenità e gioia che ha scacciato per un momento le preoccupazioni legate alla malattia. I piccoli pazienti, con gli occhi lucidi di emozione, hanno ascoltato incantati le melodie del maestro, sentendosi per un istante al centro di un mondo fatto di sogni e di speranza.

“Natale al Santobono” è un progetto solidale che da anni porta un sorriso ai bambini ricoverati, offrendo loro momenti di svago e di distrazione. Grazie alla collaborazione con Artis Suavitas Aps e alla Fondazione Santobono Pausilipon, l’iniziativa si arricchisce ogni anno di nuove iniziative e di ospiti d’eccezione come Giovanni Allevi.

La visita del maestro rappresenta un gesto di grande solidarietà e un messaggio di speranza per tutti i bambini malati e le loro famiglie. La musica, come ha sottolineato lo stesso Allevi, ha il potere di unire le persone e di donare conforto in momenti difficili.

“La visita a sorpresa all’ospedale Pausilipon di Napoli – ha detto Allevi – è stata per me un’esperienza che ha toccato profondamente il mio cuore. Entrare in quel mondo fatto di sofferenza e speranza, che ora posso dire di conoscere, mi ha ricordato la forza straordinaria dei bambini, che con i loro sorrisi luminosi danno coraggio anche a noi.

Mi ricordano che ogni nostra azione in questo mondo deve essere rivolta al bene. Suonare per loro è stato il minimo che potessi fare, come donare una carezza invisibile, un abbraccio fatto di note, nella speranza di portare un attimo di serenità e luce nelle loro vite”.

“Ringrazio il maestro Giovanni Allevi – ha aggiunto Antonio Larizza – che ha subito accolto il nostro invito, donando infinite emozioni con la sua visita e con le sue note ai piccoli angeli in corsia. Con la sorpresa di Allevi si apre di fatto la quarta edizione di “Natale al Santobono, un libro per un sorriso”, l’iniziativa solidale che ogni anno portiamo avanti insieme alla Fondazione Santobono Pausilipon, per trasferire l’atmosfera natalizia all’interno di una realtà ospedaliera, con l’obiettivo di creare, per quanto possibile, momenti di armonia e serenità nei vari reparti”.

“La musica è un importante strumento terapeutico, un linguaggio universale che accompagna il processo di cura – ha commentato Rodolfo Conenna – grazie al maestro Allevi per la sensibilità che da sempre dimostra al nostro ospedale. Una visita che porta con sé un forte messaggio di speranza per i nostri piccoli pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2024 - 17:09

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Che bel gesto da parte del Maestro Giovanni Allevi, la musica può davvero essere un rimedio per l'anima. Speriamo che iniziative come queste possano portare un sorriso ai bambini ricoverati.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • Che bel gesto del maestro Giovanni Allevi! La musica ha davvero il potere di portare conforto e serenità, soprattutto nei momenti difficili. Complimenti per questa iniziativa solidale.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47