Cronaca di Napoli

Napoli, il maestro Giovanni Allevi suona a sorpresa per i piccoli degenti del Pausillipon

Condivid

Napoli.Il maestro Giovanni Allevi ha portato un tocco di magia nel cuore dell’ospedale pediatrico Pausilipon di Napoli, illuminando la domenica dei piccoli pazienti con la sua musica. Con un gesto di grande generosità e umanità, il celebre pianista e compositore ha partecipato all’iniziativa benefica “Natale al Santobono”, regalando ai bambini ricoverati un concerto esclusivo.

Accompagnato da Antonio Larizza, presidente di Artis Suavitas Aps e ricevuto da Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, Maria Vittoria Montemurro, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, da Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttore e presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, il Maestro Giovanni Allevi, dopo aver salutato alcuni piccoli pazienti ricoverati, ha voluto deliziare la speciale platea, suonando il pianoforte e incantando tutti con le sue melodie dei brani “Aria” e “Tomorrow”, quest’ultimo brano scritto da Allevi durante il suo ricovero in ospedale e che è un vero e proprio inno alla speranza per il domani

Le note delicate del pianoforte di Allevi hanno avvolto i reparti, creando un’atmosfera di serenità e gioia che ha scacciato per un momento le preoccupazioni legate alla malattia. I piccoli pazienti, con gli occhi lucidi di emozione, hanno ascoltato incantati le melodie del maestro, sentendosi per un istante al centro di un mondo fatto di sogni e di speranza.

“Natale al Santobono” è un progetto solidale che da anni porta un sorriso ai bambini ricoverati, offrendo loro momenti di svago e di distrazione. Grazie alla collaborazione con Artis Suavitas Aps e alla Fondazione Santobono Pausilipon, l’iniziativa si arricchisce ogni anno di nuove iniziative e di ospiti d’eccezione come Giovanni Allevi.

La visita del maestro rappresenta un gesto di grande solidarietà e un messaggio di speranza per tutti i bambini malati e le loro famiglie. La musica, come ha sottolineato lo stesso Allevi, ha il potere di unire le persone e di donare conforto in momenti difficili.

“La visita a sorpresa all’ospedale Pausilipon di Napoli – ha detto Allevi – è stata per me un’esperienza che ha toccato profondamente il mio cuore. Entrare in quel mondo fatto di sofferenza e speranza, che ora posso dire di conoscere, mi ha ricordato la forza straordinaria dei bambini, che con i loro sorrisi luminosi danno coraggio anche a noi.

Mi ricordano che ogni nostra azione in questo mondo deve essere rivolta al bene. Suonare per loro è stato il minimo che potessi fare, come donare una carezza invisibile, un abbraccio fatto di note, nella speranza di portare un attimo di serenità e luce nelle loro vite”.

“Ringrazio il maestro Giovanni Allevi – ha aggiunto Antonio Larizza – che ha subito accolto il nostro invito, donando infinite emozioni con la sua visita e con le sue note ai piccoli angeli in corsia. Con la sorpresa di Allevi si apre di fatto la quarta edizione di “Natale al Santobono, un libro per un sorriso”, l’iniziativa solidale che ogni anno portiamo avanti insieme alla Fondazione Santobono Pausilipon, per trasferire l’atmosfera natalizia all’interno di una realtà ospedaliera, con l’obiettivo di creare, per quanto possibile, momenti di armonia e serenità nei vari reparti”.

“La musica è un importante strumento terapeutico, un linguaggio universale che accompagna il processo di cura – ha commentato Rodolfo Conenna – grazie al maestro Allevi per la sensibilità che da sempre dimostra al nostro ospedale. Una visita che porta con sé un forte messaggio di speranza per i nostri piccoli pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2024 - 17:09

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00