#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Napoli, giovane infermiera salva passante colto da malore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Essere infermieri è una vocazione che non conosce pause. Questo potrebbe essere l’incipit della vicenda che ha per protagonisti Sabrina Pepe, giovane infermiera napoletana, e un passante ultra cinquantenne colto da malore in pieno centro città.

PUBBLICITA

Sabrina, in servizio presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale San Paolo di Fuorigrotta, si trovava fuori servizio e stava passeggiando in via Pignasecca, a pochi passi dall’Ospedale Vecchio Pellegrini, quando ha assistito alla drammatica scena. “Ho visto un signore accasciarsi al suolo. In un primo momento ho pensato fosse inciampato – racconta – ma poi l’ho visto seduto sul gradino di un negozio, con il braccio stretto al petto. Ho capito subito che si trattava di qualcosa di grave”.

Avvicinatasi di corsa, Sabrina ha constatato che l’uomo aveva perso conoscenza. “Non respirava e non sentivo il polso carotideo – spiega – segno inequivocabile di un arresto cardiaco”. A quel punto l’infermiera ha agito prontamente, iniziando le manovre di rianimazione cardiopolmonare, come indicano i protocolli di primo soccorso in casi di emergenza.

“I soccorsi non arrivavano – continua – e non sapevo nemmeno se fossero stati allertati. Intanto, il signore ha iniziato a mostrare lievi movimenti spontanei. Vista la vicinanza dell’ospedale, con l’aiuto di un passante, lo abbiamo caricato su un’auto e portato d’urgenza al pronto soccorso del Vecchio Pellegrini”.

Dopo aver accompagnato l’uomo al triage, Sabrina è rimasta in attesa di notizie, trattenendo il fiato. “Mi hanno detto che era in codice rosso. In quei momenti ripensavo alla scena, come in un film, ma la paura che fosse un tragico epilogo era reale”.

Il lieto fine arriva un’ora dopo. “Mi hanno riferito che l’uomo ce l’ha fatta, è stabile. Il peggio era passato”, conclude Sabrina, che oggi viene salutata come un’eroina.

Un gesto di prontezza e coraggio che dimostra come la professionalità e il cuore di un infermiere non si spengano mai, nemmeno fuori dal turno.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 14:55

2 Commenti

  1. è una storia molto conmovedora e che fa riflettere su quanto sia importante avere persone come Sabrina che sono pronti ad aiutare chi ha bisogno, anche quando non sono in servizio. Penso che tutti dovremmo essere piu attenti a simili situazioni.

  2. Sì, hai ragione, le azioni di Sabrina dimostrano quanto sia fondamentale la preparazione e l’impegno degli infermieri. Spesso non si parla abbastanza dell’importanza di queste figure nel soccorso e nella salute pubblica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento