Cronaca di Napoli

Giocattolo Sospeso a Napoli: Città del Sole aderisce alla quarta edizione dell’iniziativa

Condivid

In occasione della Giornata Mondiale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, prende il via la quarta edizione del Giocattolo Sospeso, il progetto benefico promosso da Assogiocattoli che quest’anno raggiunge un nuovo traguardo, coinvolgendo oltre 500 negozi di giocattoli e punti vendita in tutta Italia. Tra le novità, l’adesione di Città del sole, catena storica di giochi educativi, che con 40 negozi su tutto il territorio nazionale, compresi i due punti vendita di Napoli in Via Chiaia e Via Kerbaker, si unisce alla causa rendendo ancora più speciale il Natale per tanti bambini meno fortunati.

Città del sole, da sempre impegnata nella promozione del gioco educativo e dei valori di solidarietà, ha deciso di trasformare i propri negozi in veri e propri punti di raccolta per i giochi destinati a bambini in difficoltà. Con questa partecipazione, la catena dimostra ancora una volta il suo impegno sociale, contribuendo a regalare sorrisi e speranza durante le festività natalizie.

Ispirato alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, il Giocattolo Sospeso permette ai clienti di acquistare un gioco e lasciarlo “in sospeso” nei negozi aderenti. I giocattoli raccolti vengono poi donati a organizzazioni benefiche locali e nazionali, che si occupano di distribuirli ai bambini che altrimenti non avrebbero la possibilità di ricevere un regalo di Natale.

Nata come iniziativa locale, l’iniziativa benefica ha riscosso un successo crescente nelle sue edizioni precedenti, diventando un simbolo di generosità e comunità. Con l’adesione di Città del sole, il progetto si amplia ulteriormente, coinvolgendo nuove città e rafforzando la rete di solidarietà che abbraccia l’Italia intera.

“Il gioco è un linguaggio universale che unisce, insegna e trasmette valori importanti. Partecipare al Giocattolo Sospeso significa non solo offrire un momento di gioia ai bambini meno fortunati, ma anche promuovere una cultura di solidarietà e attenzione verso gli altri,” ha dichiarato un portavoce di Città del sole.

Città del sole conferma il suo ruolo attivo nel supporto alla comunità, utilizzando il gioco come strumento di crescita e inclusione. L’obiettivo, anche quest’anno, è quello di trasformare il Natale in un’occasione speciale per donare felicità e speranza, soprattutto a chi ne ha più bisogno.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 12:12

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:10

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in più per il deflusso dei tifosi

Corse metropolitane straordinarie sulla Linea 2 dopo il fischio finale di Napoli-Empoli, il match di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:05