Venerdì 29 novembre 2024, la città di Caserta ospiterà una tappa della 38ª edizione di Futuro Remoto, il festival della scienza che quest’anno si svolge sotto il tema “co-scienze”. L’evento, che combina divulgazione scientifica e intrattenimento culturale, propone un ricco programma di attività gratuite distribuite tra il Belvedere di San Leucio, il Museo Michelangelo e il Planetario di Caserta.
Durante la mattinata, fino alle ore 14, il Belvedere di San Leucio accoglierà uno spazio espositivo collettivo dove il Planetario di Caserta e il Museo Michelangelo presenteranno laboratori interattivi dedicati a temi affascinanti. Il Planetario si concentrerà sulla scienza della luce, mentre il Museo Michelangelo esplorerà la misura scientifica in epoca romana e vanvitelliana.
A partire dalle 18, le attività proseguiranno al Museo Michelangelo con l’esperienza “Scienze e conoscenze nel Medioevo e nel Rinascimento”. I visitatori potranno immergersi in un viaggio nel tempo, guidati da esperti in abiti d’epoca. Durante i tre turni previsti (18, 18:30 e 19), si esploreranno le radici della scienza moderna attraverso le conoscenze medievali e rinascimentali, accostando scoperte scientifiche a credenze dell’epoca oggi considerate pseudoscienze. Prenotazioni e dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del museo: musemichelangelo.altervista.org.
Dalle 20, l’evento si sposterà al Planetario di Caserta, dove gli studenti della classe 5O del Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta, impegnati in un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, saranno i veri protagonisti. Attraverso laboratori manuali e digitali, guideranno i partecipanti in un percorso tra storia dell’astronomia e le frontiere della scienza contemporanea. Tra i temi trattati in cupola: la meccanica celeste, il paradosso di Olbers, i buchi neri, le pulsar e la possibilità di vita oltre la Terra. I turni serali (20:00, 20:45 e 21:30) sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione online al link ufficiale: planetariodicaserta.it.
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine per omicidio colposo in ambito sanitario sulla morte… Leggi tutto
Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto
Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto