Cronaca Caserta

Futuro Remoto: a Caserta la 38ª edizione del festival della scienza

Condivid

Venerdì 29 novembre 2024, la città di Caserta ospiterà una tappa della 38ª edizione di Futuro Remoto, il festival della scienza che quest’anno si svolge sotto il tema “co-scienze”. L’evento, che combina divulgazione scientifica e intrattenimento culturale, propone un ricco programma di attività gratuite distribuite tra il Belvedere di San Leucio, il Museo Michelangelo e il Planetario di Caserta.

Durante la mattinata, fino alle ore 14, il Belvedere di San Leucio accoglierà uno spazio espositivo collettivo dove il Planetario di Caserta e il Museo Michelangelo presenteranno laboratori interattivi dedicati a temi affascinanti. Il Planetario si concentrerà sulla scienza della luce, mentre il Museo Michelangelo esplorerà la misura scientifica in epoca romana e vanvitelliana.

A partire dalle 18, le attività proseguiranno al Museo Michelangelo con l’esperienza “Scienze e conoscenze nel Medioevo e nel Rinascimento”. I visitatori potranno immergersi in un viaggio nel tempo, guidati da esperti in abiti d’epoca. Durante i tre turni previsti (18, 18:30 e 19), si esploreranno le radici della scienza moderna attraverso le conoscenze medievali e rinascimentali, accostando scoperte scientifiche a credenze dell’epoca oggi considerate pseudoscienze. Prenotazioni e dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del museo: musemichelangelo.altervista.org.

Dalle 20, l’evento si sposterà al Planetario di Caserta, dove gli studenti della classe 5O del Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta, impegnati in un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, saranno i veri protagonisti. Attraverso laboratori manuali e digitali, guideranno i partecipanti in un percorso tra storia dell’astronomia e le frontiere della scienza contemporanea. Tra i temi trattati in cupola: la meccanica celeste, il paradosso di Olbers, i buchi neri, le pulsar e la possibilità di vita oltre la Terra. I turni serali (20:00, 20:45 e 21:30) sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione online al link ufficiale: planetariodicaserta.it.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 13:12

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giallo nell’Alto Casertano: trovato un cadavere carbonizzato

Vairano Patenora – Un drammatico episodio ha sconvolto nelle ultime ore una zona rurale di… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 10:31

Insegue e minaccia la ex: “Ti sfregio con l’acido”, arrestato 38enne di Castellammare

Un uomo di 38 anni, originario di Castellammare di Stabia, è stato arrestato domenica sera… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 10:10

Furore, scoperta opera abusiva: denunciato un uomo

In un'operazione condotta dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Amalfi, è stata sequestrata… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 09:45

Benevento, sequestrata autocisterna con circa 30.000 litri di gasolio per autotrazione

I militari della guardia di finanza del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 09:36

Perché i telefoni cellulari possono piegarsi

Negli ultimi anni, il mercato degli smartphone ha vissuto una rivoluzione significativa con l'avvento dei… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 6 Febbraio 2025

OGGI - Il mare durante la giornata si presenterà inizialmente calmo, per poi passare a… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 09:15