Napoli, presentazione del libro Fuga dalla Miniera di Felice Lotito
Giovedì 14 novembre 2024, ore 17,30 presso ETHOS E NOMOS (Via Bernini, 50 – Napoli),presentazione del libro FUGA DALLA MINIERA di Felice Lotito, pubblicato da Albaccara Casa Editrice.
Punti Chiave Articolo
Il romanzo si colloca nel contesto storico dello sfruttamento della manodopera minorile nelle miniere di zolfo della Sicilia alla fine del XIX secolo. La trama segue le vicende di tre ragazzi – Benedetto, Sebastiano e Domenico – che fuggono dal loro villaggio e dalle condizioni di semi schiavitù dei cunicoli miners. Parallelamente, il giornalista francese Philippe Calieri indaga sul fenomeno sociale legato a questo sfruttamento.
Philippe Calieri, grazie a una rete di informatori e colleghi, scopre il traffico marittimo che trasferisce molti “carusi” dalla Sicilia a Marsiglia. Qui, i giovani venivano indirizzati verso opifici o finivano nelle mani della malavita marsigliese, nota per l’efferatezza e l’ampiezza dei suoi traffici nel Mediterraneo. Un romanzo avvincente che ritrae aspetti sociologici di un’epoca buia della storia italiana.
All’evento di presentazione, si confronteranno con l’autore il professor Francesco Soverina dell’Istituto Storico della Resistenza e Tonia De Giuseppe, professoressa associata di pedagogia speciale e dell’inclusione presso l’Università Giustino Fortunato. Letture a cura di Giancarlo Lobasso accompagneranno la serata, mentre l’intervento musicale sarà del Duo “Mandolincanto”, composto dalla cantante Laura Misticone e dalla mandolinista Claudia Qu. L’organizzazione e la conduzione saranno affidate a Laura Bufano, giornalista.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto