Cronaca di Napoli

Frode alimentare a Sant’Anastasia, sequestrati 35 kg di pomodorini del Piennolo del Vesuvio contraffatti

Condivid

Sant’Anastasia – Un sequestro di ben 35 kg di prodotti alimentari contraffatti ha scosso il mercato locale. I militari del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Vesuvio di San Sebastiano al Vesuvio, insieme al Nucleo Carabinieri Parco di Ottaviano, hanno scoperto un’attività illecita legata al celebre “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio”.

L’intervento è avvenuto presso una ditta di Sant’Anastasia, dove il titolare è stato denunciato per il reato di usurpazione di titoli ai sensi dell’articolo 498 del Codice Penale e per violazione del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta (DOP). L’azienda in questione, pur non essendo registrata né nell’organismo di controllo Agroqualità né nel consorzio di tutela del rinomato prodotto vesuviano, utilizzava impropriamente la denominazione DOP per ingannare i consumatori.

Durante il controllo, i Carabinieri Forestali hanno rinvenuto sei scatole di cartone contenenti pomodorini freschi già confezionati e pronti per la vendita, accompagnate da 400 etichette con la dicitura “Pomodorino del Piennolo”. Oltre a questi, sono stati trovati altri grappoli di pomodorini freschi etichettati falsamente con lo stesso marchio protetto. Complessivamente, i prodotti sequestrati ammontano a circa 35 kg, tutti destinati alla vendita con falsa etichettatura. Oltre al sequestro della merce, al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di 4.000 euro, come previsto dal Decreto Legislativo 297/2004.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 11:08

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:47

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37

Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza stradale

Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:32

Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi a Croce e Totò

Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:25