Teatro

Francesco Procopio e Giancarlo Ratti in scena la Teatro Troisi con Grisù, Giuseppe e Maria

Condivid

Continua la stagione del Teatro Troisi con la commedia “Grisù, Giuseppe e Maria”, interpretata da Francesco Procopio e Giancarlo Ratti. Le rappresentazioni si svolgeranno presso il teatro di via Leopardi, diretto da Pino Oliva, dal 21 al 24 novembre e dal 29 novembre al 1 dicembre. Lo spettacolo, scritto da Gianni Clementi e diretto da Pierluigi Iorio, rende omaggio alla drammaturgia partenopea.

Un Riflesso della Storia

La trama si sviluppa negli anni Cinquanta a Pozzuoli, un luogo intriso di cultura contadina, e ruota attorno a Don Ciro, parroco del paese. Tra confessioni formali e informali, Don Ciro diventa testimone di una complessa vicenda che coinvolge due sorelle e il farmacista locale. Un evento tragico che fa da sfondo è il disastro della miniera di Marcinelle, avvenuto il 8 agosto 1956, in cui persero la vita 262 persone, tra cui molti immigrati italiani.

Personaggi e Dinamiche

La vicenda si distingue per la presenza di Vincenzo, il sagrestano di Don Ciro, il cui carattere comico si intreccia con quello del parroco. La relazione tra i due fornisce al pubblico momenti esilaranti, arricchendo la narrazione con tocchi di ironia e umorismo. Alla storia partecipano anche Loredana Piedimonte, Giosiano Felago e Carmen Landolfi, che arricchiscono il cast.

Riflessioni e Valori

“Grisù, Giuseppe e Maria” non è soltanto una commedia, ma invita anche a riflettere sulla perdita di valori fondamentali nella società contemporanea, sottolineando l’importanza dei principi educativi che una volta formavano il pilastro della vita sociale. La rappresentazione sembrerebbe voler riaccendere il dialogo su questi temi attraverso una lente storica e culturale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 15:35

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31