Con 120 tappe tra l’Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del nord, il Rumore Bim Festival ha segnato una nuova pietra miliare nella sua terza edizione con un contest artistico che rende omaggio a Raffaella Carrà. Le semifinali nazionali si sono svolte nella splendida cornice del teatro Cimarosa ad Aversa, coinvolgendo personaggi illustri come Leonardo Massa, Vicepresidente Sud Europa MSC Crociere, il famosissimo ballerino Samuel Peron, Alessia Barni come Giudice Internazionale di danza e ballo, e tanti altri esperti del mondo artistico. La finalissima ha visto la partecipazione di numerosi talenti provenienti dalle regioni della Campania, Puglia e Basilicata.
Punti Chiave Articolo
Il concorso Rumore Bim Festival è stato definito come un palcoscenico prestigioso, capace di valorizzare le performance degli artisti, mettendo in luce anche le potenzialità del contest stesso. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, questa terza edizione ha registrato un boom di iscrizioni ed è stata una fucina di talenti, con numerose esibizioni artistiche, musicali e masterclass, che hanno evidenziato l’importanza del festival per la crescita formativa e professionale dei partecipanti. L’Architetto Emma Malinconico Service Kreativ, in qualità di Referente del contest per le regioni Campania, Puglia e Basilicata, ha sottolineato quanto il Sud abbia raggiunto importanti traguardi, evidenziando la grande partecipazione nelle piazze, scuole e teatri. Con il Maestro Carlo Morelli come Direttore Artistico, l’obiettivo è stato quello di individuare e coltivare talenti che possano potenziare il patrimonio culturale del Paese, costruendo passo dopo passo gli artisti del domani.
Di seguito, i nomi e i premi assegnati:
Su 1100 finalisti, solo 175 partecipanti sono stati selezionati per il Village Premium del Rumore Bim Festival, previsto per il 2025, tra cui 53 provengono dalle regioni Campania, Puglia e Basilicata. Un traguardo significativo che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama artistico e culturale, non solo come momento di divertimento ma anche come occasione di crescita e formazione per tanti giovani artisti.
Pompei – Un uomo di 39 anni, di nazionalità peruviana, è stato arrestato nel pomeriggio… Leggi tutto
Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, "Orizzonti e Sogni" segna il ritorno del… Leggi tutto
La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope,… Leggi tutto
Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto