#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

I talentuosi artisti del Sud approdano a Bellaria per la finalissima di Rumore Bim Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con 120 tappe tra l’Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del nord, il Rumore Bim Festival ha segnato una nuova pietra miliare nella sua terza edizione con un contest artistico che rende omaggio a Raffaella Carrà. Le semifinali nazionali si sono svolte nella splendida cornice del teatro Cimarosa ad Aversa, coinvolgendo personaggi illustri come Leonardo Massa, Vicepresidente Sud Europa MSC Crociere, il famosissimo ballerino Samuel Peron, Alessia Barni come Giudice Internazionale di danza e ballo, e tanti altri esperti del mondo artistico. La finalissima ha visto la partecipazione di numerosi talenti provenienti dalle regioni della Campania, Puglia e Basilicata.

PUBBLICITA

La celebrazione dei talenti meridionali

Il concorso Rumore Bim Festival è stato definito come un palcoscenico prestigioso, capace di valorizzare le performance degli artisti, mettendo in luce anche le potenzialità del contest stesso. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, questa terza edizione ha registrato un boom di iscrizioni ed è stata una fucina di talenti, con numerose esibizioni artistiche, musicali e masterclass, che hanno evidenziato l’importanza del festival per la crescita formativa e professionale dei partecipanti. L’Architetto Emma Malinconico Service Kreativ, in qualità di Referente del contest per le regioni Campania, Puglia e Basilicata, ha sottolineato quanto il Sud abbia raggiunto importanti traguardi, evidenziando la grande partecipazione nelle piazze, scuole e teatri. Con il Maestro Carlo Morelli come Direttore Artistico, l’obiettivo è stato quello di individuare e coltivare talenti che possano potenziare il patrimonio culturale del Paese, costruendo passo dopo passo gli artisti del domani.

I vincitori e i riconoscimenti

Di seguito, i nomi e i premi assegnati: 

  • Categoria Senior Sezione Canto: 1° Angela Bini Trani (Puglia), 2° Giovanni Di Meo Casoria (Campania).
  • Categoria Arti Varie Campania: 2° Emmanuel Cosentino Sant’Antimo (Campania), 3° Davide Serra Napoli (Campania), 5° Irene Guglielmi Giugliano (Campania).
  • Categoria Nuove Proposte: 3° Mariarosaria Pignalosa Napoli (Campania).
  • Categoria Baby: 1° Camilla Vario Cicciano (Campania) a parità di merito con Joele Giannattasio, 2° Greta Severino Napoli (Campania), 3° Lorenzo Neri Volla (Campania), 4° Nicole Rosa Gravina in Puglia (Puglia). Tra i premi speciali spicca il “Premio AFI” assegnato per la Puglia al “DUO REVERSE” di Alessandra e Giulia Inguscio, e il “Premio MSC Migliore Interpretazione Artistica” a Martina Pia Trofeo Cassano delle Murge. Il riconoscimento dedicato a Massimo Cotto è andato ad Aurora Diana Napoli (Campania).

Il futuro per i finalisti selezionati

Su 1100 finalisti, solo 175 partecipanti sono stati selezionati per il Village Premium del Rumore Bim Festival, previsto per il 2025, tra cui 53 provengono dalle regioni Campania, Puglia e Basilicata. Un traguardo significativo che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama artistico e culturale, non solo come momento di divertimento ma anche come occasione di crescita e formazione per tanti giovani artisti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 10:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento