Ferrovie, le stazioni diventano anche luoghi di incontro

Condivid

Il progetto “Fili”, promosso dal Gruppo Fnm e supportato dalla Regione Lombardia, rappresenta una visione innovativa che punta a trasformare le stazioni ferroviarie in più che semplici luoghi di transito. La proposta, delineata da Andrea Gibelli, presidente del Gruppo Fnm, mira non solo a migliorare le infrastrutture ferroviarie, ma anche a rendere le stazioni dei veri e propri centri di incontro.

Una nuova concezione degli spazi urbani

Durante l’evento “Fili per il futuro delle città: un nuovo metabolismo urbano con reti ecologiche e sociali”, svoltosi a Milano, Gibelli ha evidenziato come il progetto intenda avvalersi del contributo di importanti architetti per ridisegnare le stazioni. L’obiettivo è integrare il tessuto urbano, rendendo le stazioni elementi qualificanti delle città.

Oltre il transito: verso l’incontro

“Fili” si pone dunque come un progetto ambizioso, che guarda al futuro delle infrastrutture ferroviarie con un approccio innovativo. Con il supporto dei fondi regionali, si procederà a investimenti mirati sul ferro e sui treni, puntando a una rigenerazione urbana che promuova nuove forme di socialità e sostenibilità negli ambiti cittadini.

“Il progetto ‘Fili’ è una visione che parte dalla ferrovia, che è il nostro lavoro, quello di continuare ad investire grazie ai fondi di Regione Lombardia sul ferro e sui treni. La visione però alza lo sguardo e guarda alle stazioni come luoghi non più solo di transito, ma anche un luogo di incontro. Abbiamo chiesto l’aiuto di grandi firme dell’architettura per disegnare le nuove stazioni e fare in modo che il tessuto urbano diventi un elemento qualificante delle stazioni”, ha dichiarato Andrea Gibelli.

Il progetto si inserisce in un contesto di ampio respiro, che vede la collaborazione tra vari attori per portare le stazioni al centro delle dinamiche urbane, valorizzandone l’importanza non solo come snodi di mobilità, ma anche come luoghi di aggregazione e promozione culturale.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 15:08
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Leggi i commenti

  • Il progeto Fili mi sembra una buone idea, ma ci sono tanti di problemi da risolvere. Le stazioni sono spesso trascurate e servirebbe piu attenzione per fare diventare questi luoghi punti di incontro veri e utili.

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12