#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Ragazzina di 12 anni ferisce il compagno di classe: “Hai fatto la spia”

E' accaduto a Marino in provincia di Roma
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la tranquilla cittadina di Marino in provincia di Roma. Lunedì mattina, poco prima dell’inizio delle lezioni, una ragazzina di 12 anni ha aggredito un suo compagno di classe, infliggendogli due coltellate con un’arma da cucina. L’accaduto si è verificato nel cortile dell’istituto comprensivo Vivaldi, in pieno centro abitato.

PUBBLICITA

Alla base del gesto, pare ci sia una banale lite scoppiata tra i due ragazzi, probabilmente scaturita da un dissidio di poco conto. La vittima, colpita al dorso della mano e al petto, è stata prontamente soccorsa e trasportata in codice giallo presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazione.

L’aggressore, dopo aver commesso il fatto, si è allontanata dal luogo del delitto, ma si è poi costituita ai carabinieri, ai quali ha consegnato l’arma del crimine. Sconvolta e pentita, la giovane ha ammesso le proprie responsabilità, fornendo ai militari una versione dei fatti coerente con le testimonianze raccolte.

L’episodio ha suscitato profondo turbamento nell’intera comunità scolastica e cittadina. Genitori, insegnanti e autorità locali si interrogano sulle cause di un gesto tanto violento, compiuto da una ragazzina apparentemente così giovane e indifesa. Psicologi e sociologi sottolineano l’importanza di intervenire tempestivamente per prevenire episodi simili, investendo nella formazione dei giovani e nel sostegno alle famiglie in difficoltà.

Le indagini sono ancora in corso per chiarire tutti gli aspetti della vicenda e stabilire eventuali responsabilità. Nel frattempo, la scuola ha attivato un servizio di supporto psicologico per gli studenti coinvolti e per l’intera comunità scolastica, allo scopo di affrontare al meglio questa drammatica situazione.

In questo contesto, si riapre il dibattito sulla violenza giovanile e sulla necessità di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza tra i giovani.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2024 - 16:34


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento