Cronaca Caserta

Falsi titoli per scalare le graduatorie scolastiche: 12 indagati, blitz tra Foggia e Caserta

Condivid

È un’inchiesta che scuote il mondo della scuola quella conclusasi con l’emissione di 12 misure cautelari da parte del Gip del Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura. L’operazione, condotta dai carabinieri di Cerignola, ha portato all’arresto domiciliare di tre persone e all’interdizione dall’attività di insegnamento per altre nove, tutte accusate a vario titolo di aver prodotto e utilizzato attestati e titoli falsi per ottenere punteggi nelle graduatorie scolastiche provinciali di supplenza.

Le accuse sono pesanti: concorso in falsità ideologica in atti pubblici, esercizio abusivo della professione e favoreggiamento personale. Secondo gli inquirenti, i tre principali indagati – un’avvocata del foro di Foggia, il marito insegnante e un dirigente di un istituto paritario della provincia di Caserta – avrebbero orchestrato un sistema di certificazioni e dichiarazioni false, attestando rapporti di lavoro inesistenti con una scuola paritaria casertana. I documenti incriminati, compresi attestati e comunicazioni Unilav, si riferivano agli anni dal 2018 al 2023 e sarebbero stati utilizzati per ottenere punteggi aggiuntivi nelle graduatorie.

Grazie a queste false attestazioni, nove persone avrebbero scalato le graduatorie provinciali per l’insegnamento, ottenendo posizioni di vantaggio rispetto ad altri candidati. L’indagine, partita nell’agosto 2023 su iniziativa dei carabinieri di Stornarella, è stata avviata a seguito di segnalazioni anonime e si è conclusa a maggio 2024, facendo emergere una fitta rete di irregolarità.

Il dirigente dell’istituto paritario di Caserta, secondo l’accusa, avrebbe avuto un ruolo chiave, rilasciando dichiarazioni e attestati falsi su attività di docenza mai svolte, agevolando così i candidati nell’acquisizione di punteggi determinanti per l’accesso alle graduatorie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 11:13

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • questo fatto è molto gravi e deve essere chiarito bene. Non è giusto che le persone usano documenti falsi per farsi avanti nelle graduatorie. Dobbiamo avere fiducia nel sistema scolastico, ma con queste cose è difficile. Spero che la giustizia faccia il suo corso.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53