Il Parco Archeologico di Pompei ospiterà un evento significativo il 2 dicembre, alle ore 11:00, presso l’Auditorium, dove verrà presentata la versione in lingua ucraina dell’applicazione MyPompeii. Questo strumento è stato sviluppato per migliorare l’esperienza dei visitatori al parco, offrendo una nuova opportunità per esplorare l’antica città.
Alla presentazione dell’app parteciperanno figure chiave come il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, e il Console Generale dell’Ucraina, Maksym Kovalenko. Inoltre, Anzhelika Kolesnychenko, ricercatrice senior presso l’Istituto di Archeologia dell’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina, terrà un discorso sull’importanza storica del legame tra l’antica storia ucraina e Pompei.
Questo progetto segna un importante passo avanti nella cooperazione culturale tra l’Italia e l’Ucraina, rispecchiando la crescente presenza della comunità ucraina nel territorio italiano, con una concentrazione particolarmente rilevante in Campania e Napoli. Attualmente, circa 400.000 ucraini risiedono in Italia, di cui 60.000 in Campania e 43.000 a Napoli. Quotidianamente, circa 30 visitatori ucraini esplorano gli Scavi di Pompei, e grazie alla nuova versione dell’app MyPompeii, potranno ora godere di un’esperienza più coinvolgente.
Napoli– Ancora sangue nei vicoli dell’area ferroviaria. A sole 48 ore dalla sparatoria che ha… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche di oggi 17 aprile segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto