#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Piano di Sorrento, parte la petizione online per sollecitare il rimpatrio del piccolo Ethan

In poche ore la raccolta di firme ha raggiunto quasi 200 adesioni
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una petizione popolare è stata lanciata per sollecitare le autorità a rintracciare il piccolo Ethan e riportarlo a casa a Piano di Sorrento. L’iniziativa, promossa ieri dalla madre Claudia Ciampa, mira a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda del figlio, sottrattole dal padre americano, Eric Howard Nichols, e portato negli Stati Uniti senza il suo consenso oltre due mesi fa, quando Ethan aveva solo sei mesi.

PUBBLICITA

La petizione, disponibile su Change.org, ha raccolto quasi 200 firme in poche ore, riflettendo l’attenzione mediatica nazionale sulla drammatica vicenda.

Claudia Ciampa afferma: “Oltre ai media, sto percorrendo tutte le vie legali e usando ogni mezzo possibile affinché l’attenzione pubblica e delle autorità non si spenga. Ethan ha ormai otto mesi, due dei quali passati lontano dalla sua mamma. È inaccettabile che un neonato, ancora allattato al seno, trascorra un quarto della sua vita senza la sua principale figura di riferimento”.

La petizione arriva dopo manifestazioni a Piano di Sorrento e a Racale (Lecce), dove il piccolo è stato sottratto alla madre il 30 agosto durante una vacanza. Dopo la denuncia per sottrazione internazionale di minore e l’attivazione delle procedure previste dalla Convenzione dell’Aja, una task force dei ministeri degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia sta lavorando al caso, con il supporto dell’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani.

“Il padre non può vivere nascosto sempre, prima o poi lo troveremo”

La madre e la nonna sono state ricevute recentemente alla Farnesina per fare il punto della situazione.L’obiettivo principale rimane cercare una soluzione pacifica con il padre: “Eric non può vivere nascosto per sempre; prima o poi lo troveremo,” ha dichiarato l’avvocato Gassani durante una puntata di Storie di sera su Rai Uno.

“Gli ripeto che possiamo sederci a un tavolo e trovare un accordo. Non ci interessa vincere una battaglia legale, vogliamo solo il bene di Ethan, che deve tornare a casa. Collaborare è una cosa, essere scovati dall’Interpol è un’altra.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 11:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento