Cronaca Giudiziaria

Omicidio Tramontano: ergastolo per Impagnatiello. La famiglia di Giulia in lacrime

Condivid

Ergastolo e tre mesi di isolamento diurno per Alessandro Impagnatiello, l’ex barman riconosciuto colpevole dell’omicidio della compagna Giulia Tramontano, accoltellata a morte il 27 maggio 2023.

La sentenza della Corte d’Assise di Milano, presieduta dal giudice Antonella Bertoja, è arrivata in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, confermando le richieste avanzate dal pubblico ministero Alessia Menegazzo e dal procuratore aggiunto Letizia Mannella.

Impagnatiello è stato condannato per omicidio pluriaggravato (per premeditazione, legame affettivo e crudeltà), interruzione non consensuale di gravidanza e occultamento di cadavere aggravato. Al termine di un processo durato 13 udienze, iniziato a gennaio 2024, la Corte ha stabilito il deposito delle motivazioni della sentenza entro 90 giorni.

Oltre all’ergastolo, l’ex barman è stato condannato a ulteriori sette anni di reclusione per l’occultamento del corpo e l’interruzione di gravidanza non consensuale, con il riconoscimento del concorso formale tra questi reati e l’omicidio.

 Risarcimento di 200mila euro per ciascun genitore e 150mila euro a fratello e sorella di Giulia

Inoltre, Impagnatiello è stato condannato a risarcire la famiglia della vittima: 200 mila euro ciascuno per i genitori di Giulia Tramontano e 150 mila euro a testa per il fratello e la sorella della giovane.

Durante la lettura del verdetto, l’imputato è rimasto impassibile, seduto accanto alle sue legali. Commozione e dolore, invece, tra i familiari di Giulia. La madre della vittima, Loredana Femiano, non ha trattenuto le lacrime ed è stata subito abbracciata dal marito Franco e dai figli Chiara e Mario, in un momento di dolore condiviso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2024 - 13:13

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26

Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di un capolavoro trafugato

Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:59

Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer

Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:40

Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una minorenne

Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:33

Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi saranno la nostra forza”

Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:26

Parete, scoperte sei slot illegali in un bar

I Carabinieri della Stazione di Parete, congiuntamente alle Agenzie delle Dogane e Monopoli di Stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:19