Cronaca di Napoli

Duplice omicidio a Pozzuoli nel 1997: confermati quattro ergastoli

Condivid

Napoli. La Procura Generale di Napoli ha eseguito l’ordinanza emessa dalla quinta sezione penale della Corte d’Appello, che ha condannato all’ergastolo quattro affiliati al clan camorristico Longobardi-Beneduce di Pozzuoli. Gaetano Beneduce, Gennaro Longobardi, Salvatore Cerrone e Nicola Palumbo sono stati ritenuti colpevoli del duplice omicidio di Domenico Sebastiano e Raffaele Bellofiore, avvenuto il 16 settembre 1997 nel rione Toiano, in un agguato a colpi di fucile a canne mozze.

Dei quattro imputati, solo uno era in libertà al momento della notifica, essendo sottoposto alla misura di sicurezza della casa lavoro. La condanna all’ergastolo era stata già pronunciata in primo grado dal giudice per le indagini preliminari e confermata dalla Corte d’Appello il 2 febbraio 2021. Tuttavia, il 14 luglio 2020, la Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza, disponendo un nuovo giudizio presso un’altra sezione della stessa Corte d’Appello.

Lo scorso 28 luglio, al termine di un’istruttoria durata mesi, la condanna è stata confermata. Determinanti sono state le testimonianze di diversi collaboratori di giustizia, alcuni dei quali legati al clan Polverino, che hanno fornito elementi chiave per ricostruire le fasi dell’agguato.

Secondo gli inquirenti, il duplice omicidio si inserisce nella strategia del clan Longobardi-Beneduce per consolidare il proprio controllo sul territorio, avvalendosi del supporto di alleati come i “quartaioli” di Quarto e il clan Polverino, che avrebbe fornito uomini, mezzi e appoggio logistico, incluso il supporto nella fuga dei killer.

Nonostante la conferma della pena, la sentenza non è ancora definitiva, poiché è aperta alla possibilità di un ulteriore ricorso in Cassazione. Il caso rappresenta un capitolo significativo nella lotta alla camorra, mettendo in luce le alleanze tra clan e le dinamiche di potere criminale nei territori flegrei.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 11:52

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La sentenza e molto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono ancora molte cose da chiarire e nessuno sa se sarà davvero l'ultima parola su questo caso cosi complicato e tragico.

    • Spero che alla fine si possa vedere giustizia per le vittime di questo brutto episodio di violenza, anche se non sono sicuro che il sistema giudiziario riesca sempre a fare bene il proprio lavoro.

Ultime Notizie

Lecce, “Papà vieni a scuola e picchia il prof”

Un insegnante si è trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno,… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 21:25

Striscione contro Michele Criscitiello ai Quartieri Spagnoli di Napoli: “Asinello”

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 21:14

Superenalotto, il Jackpot arriva a 71,5milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5'… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto dell’8 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:48

Bimbo di 3 anni sottratto alla madre in Tunisia: il caso risolto dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:03

Napoli, chiuso uno dei locali della movida del Vomero: altri 21 controllati e san zionati

Controlli della polizia in due quartieri caldi della città ovvero nella “movida” nel quartiere Vomero… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 19:48