Cultura

Ercolano dei Popoli: Presentata la Nuova Offerta Educativa del Parco Archeologico

Condivid

Il Parco Archeologico di Ercolano lancia una nuova iniziativa educativa rivolta principalmente agli istituti scolastici per l’anno scolastico 2024-2025. Questa offerta è stata sviluppata in collaborazione con Coopculture ed è progettata per promuovere la comprensione delle caratteristiche storiche e culturali di Ercolano, sito UNESCO dal 1997.

Programmi Didattici e Servizi Inclusivi

I programmi didattici introducono una varietà di attività, inclusi percorsi per le competenze trasversali e un videogioco intitolato “Lost in Herculaneum”. Ci sono nuove app per i bambini e laboratori comunitari in collaborazione con l’associazione Variabile K. L’iniziativa tiene in forte considerazione i visitatori con esigenze speciali, offrendo accesso a ragazzi con sindrome autistica, ipovedenti, non vedenti e persone con disabilità motorie. Anche il sito web del Parco è stato aggiornato per garantire un accesso più inclusivo, facilitando la navigazione a utenti con disabilità visiva e cognitiva.

Evento “Ercolano dei Popoli”

Il prossimo evento nell’ambito del programma “Ercolano dei Popoli” si terrà il 24 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’evento prevede una visita guidata focalizzata su temi legati all’infanzia nel mondo romano e al rapporto scuola-famiglia. Le visite guidate con tematiche variabili continueranno ogni ultima domenica del mese fino a febbraio 2025.

Secondo quanto dichiarato dal Direttore del Parco, Sirano, l’antica Ercolano offre un’opportunità unica per creare esperienze di apprendimento personalizzate, mettendo le esigenze dei visitatori al centro. L’iniziativa con Coopculture spazia dalle attività per i bambini alle visite esperienziali per studenti, incoraggiando pensiero critico e collaborazione.

Le visite del programma “Ercolano dei Popoli” fanno parte del biglietto d’ingresso e richiedono prenotazione, da effettuarsi attraverso il sito di Coopculture o direttamente alla biglietteria del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 18:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47

Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:35