Echi poetici è un’odissea emotiva nei versi di Salvatore Di Giacomo, un’esperienza che cattura la profonda essenza della cultura napoletana. Lo spettacolo, a cura di Francesco Luongo, sarà in scena al TRAM il 16 e 17 novembre 2024.
Punti Chiave Articolo
Attraverso un intreccio di testi teatrali, canzoni e poesie, l’evento promette di offrire un viaggio emozionante nelle opere di Di Giacomo.
Lo spettacolo mira a esplorare le sfumature della poetica di Di Giacomo, sottolineando la sua connessione con Napoli e la sua eredità culturale. Francesco Luongo descrive l’evento come un’intima rappresentazione dell’anima di Napoli, presentando un ritratto vibrante attraverso versi, canzoni, lettere e brani teatrali del poeta. L’intento è di evocare le tradizioni popolari che Di Giacomo ha celebrato, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale unica.
La musica live di Francesco Santagata accompagna la narrazione, contribuendo a creare un’atmosfera che intende far rivivere la voce di Di Giacomo. L’obiettivo è proporre un tributo che rifletta sul continuo impatto delle sue parole nel contesto moderno. “Echi Poetici” vuole essere un omaggio ad un autore il cui contributo è ancora significativo nella letteratura italiana.
Prodotto dal Teatro dell’Osso e dal TRAM, lo spettacolo vede la partecipazione di Antonino Masilotti e la voice over di Letizia D’Angelo. Biglietti disponibili a partire da € 9,00 per studenti. Gli spettacoli si terranno il venerdì alle ore 21.00, il sabato alle 20.00 e la domenica alle 18.00 presso il TRAM, diretto da Mirko Di Martino, situato in via Port’Alba 30 a Napoli.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 342 1785 930 o l’email tram.biglietteria@gmail.com.
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto