Questa mattina, sabato 23 novembre 2024, il Vesuvio è stato interessato da due scosse di terremoto registrate dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Gli eventi sismici rientrano nella consueta attività vulcanica dell’area.
Punti Chiave Articolo
Il primo evento si è manifestato alle 8:35 con una magnitudo di 2.2 e un epicentro a profondità zero chilometri. Poco dopo, alle 10:17, un’altra leggera scossa di magnitudo 1.0 è stata segnalata, risultando quasi impercettibile.
La scossa principale, con una certa probabilità, è stata avvertita dai residenti nei pressi del vulcano. L’ultima attività rilevata risale al 9 novembre, quando un evento sismico di magnitudo 2.8 aveva colpito il versante sud-ovest, interessando le località di Torre del Greco, Torre Annunziata e Portici. Gli esperti confermano che tali eventi sismici sono parte dell’attività vulcanica costantemente monitorata della regione.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto