Questa mattina, sabato 23 novembre 2024, il Vesuvio è stato interessato da due scosse di terremoto registrate dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Gli eventi sismici rientrano nella consueta attività vulcanica dell’area.
Punti Chiave Articolo
Il primo evento si è manifestato alle 8:35 con una magnitudo di 2.2 e un epicentro a profondità zero chilometri. Poco dopo, alle 10:17, un’altra leggera scossa di magnitudo 1.0 è stata segnalata, risultando quasi impercettibile.
La scossa principale, con una certa probabilità, è stata avvertita dai residenti nei pressi del vulcano. L’ultima attività rilevata risale al 9 novembre, quando un evento sismico di magnitudo 2.8 aveva colpito il versante sud-ovest, interessando le località di Torre del Greco, Torre Annunziata e Portici. Gli esperti confermano che tali eventi sismici sono parte dell’attività vulcanica costantemente monitorata della regione.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto