Cronaca

Don Patriciello a Saviano: “Non è fallito il modello Caivano, ma il sistema che ci ha abbandonati per decenni”

Condivid

CAIVANO – “Non è vero che il modello Caivano ha fallito”, afferma don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, in una replica aperta a Roberto Saviano. A scatenare la risposta del sacerdote sono le recenti dichiarazioni dello scrittore, il quale ha definito “un fallimento completo” il modello di intervento su Caivano, alla luce dell’omicidio del giovane Arcangelo Correra.

“Roberto – scrive don Patriciello – sono passati quasi 20 anni da quando sei venuto qui, giornalista allora sconosciuto, per raccontare l’omicidio di un ragazzo di 15 anni. Quella storia è finita in Gomorra, ma da allora non sei più tornato. Tante volte ti ho invitato, a dare voce a noi, a chi qui continua a lottare ogni giorno. Ma non sei mai venuto”. Il parroco invita quindi lo scrittore a “andare oltre gli slogan e gli stereotipi” e a prendere in considerazione il lavoro che, faticosamente, è stato avviato in una terra profondamente colpita dalla criminalità e dall’emarginazione.

Patriciello racconta le difficoltà di chi, senza aiuti consistenti e di fronte a un lungo abbandono istituzionale, cerca comunque di cambiare le cose: “In questi vent’anni, qui le cose sono peggiorate. Quando si abbandona un luogo, il degrado aumenta. Ho chiesto aiuto a chiunque, senza guardare ai colori politici. Sono un prete, un uomo libero. Il rischio di essere frainteso o deriso c’è, ma non importa. Quest’anno, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è venuta a Caivano e ha risposto al mio appello. Si sta lavorando, certo, con fatica, e non abbiamo mai creduto di poter risolvere tutto in un anno”.

Don Patriciello segnala inoltre i risultati di questi primi interventi, come la chiusura di alcune delle più vaste piazze di spaccio d’Europa proprio nel Parco Verde: “Qualcosa si muove. Giorgia Meloni ha preso un impegno concreto, un merito che altri, prima di lei, non si sono presi. Se vuoi bene a questa terra, non remare contro. Noi, preti, giornalisti, scrittori, dobbiamo essere coscienza critica, ma sempre con le mani pulite, lontani da strumentalizzazioni”.

Patriciello conclude la sua lettera a Saviano con un invito: “Gli ultimi omicidi non dimostrano il fallimento del modello Caivano, ma sono il frutto avvelenato di decenni di disattenzione verso il dramma della camorra, della terra dei fuochi, delle nostre periferie. Ti auguro ogni bene, Roberto, e ti invito ancora una volta a ritornare al Parco Verde. Dio ti benedica”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2024 - 15:09

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26