Cronaca di Napoli

Domenica gratuita a Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli

Condivid

Napoli. L’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” che prevede l’accesso a tutti i siti museali statali cade questo mese il 1° dicembre.
Possibilità di accesso gratuito, quindi, sia al Palazzo Reale di Napoli (ore 9.00-20.00 con ultimo ingresso alle ore 19.00), sia a Villa Pignatelli, nel Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes alla Riviera di Chiaia (ore 9.30 – 17.00 con ultimo ingresso ore 16.00).

Nella reggia di Piazza del Plebiscito si potrà accedere senza bisogno di acquistare il biglietto all’Appartamento di Etichetta, al Museo della Fabbrica (ultimo ingresso ore 18.30) e al Museo Caruso, dedicato al celebre tenore, per il quale è prevista la prenotazione per l’accesso dalle ore 9.00-14.00 con 5 turni di visita (uno ogni ore) sul sito www.palazzorealedinapoli.org cliccando su Acquista Biglietto o al link prenotazioni. Sono invece sospese le visite al Giardino Pensile

Martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, alla quale aderisce il Ministero della Cultura, con lo slogan Un giorno all’anno tutto l’anno al Palazzo Reale di Napoli viene organizzata una visita tattile “Un tocco di mano”.
L’iniziativa è rivolta principalmente a nuclei famigliari o piccoli gruppi di amici al cui interno ci siano persone non vedenti o ipovedenti, al fine di promuovere il patrimonio culturale in una prospettiva inclusiva e di sostenibilità sociale.

I partecipanti saranno accompagnati da una storica dell’arte attraverso percorso tattile-narrativo volto ad approfondire argomenti e temi legati alle vicende artistiche e storiche del Palazzo Reale.

Il costo della visita guidata (durata 60 minuti e in programma alle ore 11.00 con prenotazione obbligatoria) è incluso nel biglietto di ingresso al Palazzo Reale ed è riservata ad gruppo di 15 persone
LINK PRENOTAZIONI https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5 .

A Villa Pignatelli prende il via, da sabato 30 novembre fino a venerdì 6 dicembre, l’edizione 2024 della “Settimana di Musica d’Insieme”, storica manifestazione ideata nel 1971 da Salvatore Accardo e Gianni Eminente. L’iniziativa promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”, è curata dall’Associazione Alessandro Scarlatti insieme al MIC Direzione Generale Musei, Palazzo Reale e Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes.

Si inizia sabato 30 novembre con Prove aperte (orario 10-13/ 15-17) e domenica 1°dicembre alle ore 11.30 ci sarà il concerto inaugurale
Martedì 3 (ore 15-17) e mercoledì 4 (ore 10-13/ 15-17) Prove aperte cui seguirà il concerto alle ore 20,30.
Giovedì 5 (ore 15-17) venerdì 6 (ore 10- 13) Prove aperte del concerto che si terrà alle ore 20.30.
I concerti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria per email (prenotazioniscarlatti@gmail.com)
Info: www.associazionescarlatti.it – whatsapp 3426351571


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 09:19

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53

Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

A quattro decenni dall’uccisione del giornalista napoletano Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra il 23 settembre… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:39

Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd at Pompeii

Dopo 53 anni di silenzio, il leggendario film concerto dei Pink Floyd torna a infiammare… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:37