Il cortometraggio “Etnoragù” di Cristiano Esposito è in lizza ai David di Donatello, portando in scena un interessante incontro tra differenti culture. Dopo aver raccolto successi a Londra, Roma e New York, il film è pronto a rappresentare un esempio di intreccio culturale e tradizionale.
Punti Chiave Articolo
Una produzione campana
Prodotto dalla Cooperativa Ar.Tu.Ro e girato tra Napoli e Procida, “Etnoragù” ha avuto la sua anteprima al Cinema “La Perla” di Napoli. La realizzazione è stata possibile grazie al contributo della Regione Campania, della Film Commission Regione Campania e di varie altre realtà locali. Alla proiezione hanno partecipato il cast e il critico Giuseppe Borrone.
Trama e temi del cortometraggio
“Etnoragù” narra le vicende culinarie e culturali legate a un famoso piatto napoletano, esplorando l’incontro tra Napoli e la Palestina. La storia segue Giulia, una giovane archeologa, e il suo fidanzato palestinese Abdul, interpretato da Pietro Tammaro, con un approccio ironico e profondo verso le tradizioni familiari e culinarie.
Colonna sonora e squadra tecnica
La colonna sonora di “Etnoragù” è stata composta dal Maestro Mario Fasciano. Il team tecnico vede Francesco La Muro alla fotografia, Alessandro Massa alle sonorizzazioni e Nadir Kamberi all’editing. Il cast include inoltre Alessandro Incerto, Mauro Palumbo e Tommaso Scotto di Uccio.
Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 18:30

Pubblicato il: 19/02/2025 14:30
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
La Regione Campania annuncia la nascita di NAP Napoli Arts Performing, una scuola dedicata alle arti performative ispirata alla prestigiosa...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:20
Categoria: Cronaca, Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie
Caserta - All'età di 75 anni si è spento Paolo Trofino, noto penalista italiano, ricordato per la sua carriera in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:11
Categoria: Cronaca, Attualità, Cronaca Giudiziaria, Italia, Ultime Notizie
Benevento – Una maxi-truffa da 2,5 milioni di euro ai danni dello Stato, sfruttando i bonus edilizi come ecobonus e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:03
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Un laboratorio creativo a tema Carnevale, aperto ai bambini e bambine a partire dai tre anni, è organizzato per venerdì...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 13:55
Categoria: Cronaca Salerno, Battipaglia, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Battipaglia- I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo sorpreso con quasi due...
Continua a leggere
Il cortometraggio etnoragù è stato molto interessante ma non capisco bene la trama. I diversi culture sono ben rappresentate, ma ci sono momenti che non sono chiari. La musica è bella, ma a volte copre le parole. Spero che il film possa avere successo ai David di Donatello.