#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
13.1 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Dario Vassallo chiede chiarezza sui fondi all’Area marina Protetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dario Vassallo, presidente della Commissione di Riserva per l’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, ha richiesto “chiarezza sui fondi per l’area marina protetta”.

PUBBLICITA

Segnalando numerose irregolarità e anomalie nell’uso delle risorse pubbliche, in particolare nella gestione del sistema di videosorveglianza “Mampira.”

“Da tempo denuncio pubblicamente e alle autorità competenti le irregolarità nella gestione dei fondi pubblici destinati all’area marina protetta,” ha dichiarato Vassallo, evidenziando la necessità di tutela per questo importante patrimonio naturale e culturale.

L’inchiesta sul “Sistema Cilento,” che ha portato all’arresto di Francesco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, insieme ai rappresentanti della Dervit S.p.A., rende urgente fare luce sui coinvolgimenti di questa azienda, già segnalata per problematiche nella gestione dell’Amp.

Vassallo è stato nominato presidente della Commissione di Riserva dell’area protetta Costa degli Infreschi e della Masseta nel gennaio 2021 dall’allora ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Durante il suo incarico, ha rilevato irregolarità, specialmente nella gestione del sistema di videosorveglianza “Mampira,” che avrebbe dovuto monitorare in tempo reale le violazioni nell’Amp e misurare la temperatura dell’acqua, un aspetto cruciale per la protezione dell’area.

“Nonostante un investimento di circa due milioni di euro, questo sistema non è mai stato messo in funzione,” ha spiegato Vassallo, evidenziando che la Dervit S.p.A., oggi al centro dell’inchiesta “Sistema Cilento,” era coinvolta come subappaltatrice autorizzata dal Ministero dell’Ambiente per i lavori nelle aree marine protette di Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta.

Il presidente ha richiesto informazioni dettagliate al Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Dott. Romano Gregorio, ricevendo una relazione che attribuisce alla Dervit il ruolo di subappaltatrice per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza. Tuttavia, alla luce delle recenti indagini, Vassallo si interroga sulla legittimità e sui criteri di approvazione di questi affidamenti.

Vassallo ha inoltre lamentato che, nonostante una denuncia presentata nel 2022 alla Procura di Vallo della Lucania per chiedere verifiche sulla gestione dell’Amp e sull’operato della Dervit S.p.A., non ha ancora ricevuto risposte esaustive o riscontri su azioni concrete intraprese. “La lentezza nell’esaminare denunce di questo tipo contrasta con l’urgenza richiesta dalla situazione,” ha osservato.

Infine, ha rivolto un appello pubblico al Direttore Gregorio per chiarire chi abbia suggerito e approvato la scelta della Dervit per il subappalto, e per sapere se l’azienda abbia svolto attività simili nel Comune di Laurino, di cui lo stesso Gregorio è sindaco.

“Come Presidente della Commissione di Riserva,” ha concluso Vassallo, “mi impegno a rispettare i doveri pubblici con disciplina e onore, come stabilito dall’articolo 54 della Costituzione italiana. Con la Fondazione Angelo Vassallo, continueremo a chiedere trasparenza affinché le istituzioni difendano l’integrità del nostro territorio.

Il Cilento merita risposte chiare e rapide, e non possiamo accettare che risorse pubbliche vengano sprecate o affidate ad aziende sotto inchiesta, alimentando irregolarità che danneggiano la fiducia dei cittadini.”


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2024 - 15:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento