Napoli. Dopo vari rinvii e un’apertura limitata come sala d’attesa per i passeggeri in partenza, da lunedì la nuova stazione marittima di Molo Beverello sarà pienamente operativa anche per la vendita dei biglietti.
Le compagnie di navigazione che gestiscono i collegamenti veloci verso le isole del golfo di Napoli e Sorrento stanno completando l’allestimento delle biglietterie, consentendo così all’hub portuale di essere pienamente funzionante a partire dal 4 novembre.
La nuova struttura del terminal, con una superficie di 2400 metri quadrati, è stata realizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con un investimento di circa 23 milioni di euro.
La gestione è stata affidata alla società Beverello srl, formata dalle compagnie Alilauro, Caremar, Navigazione Libera del Golfo e Snav. I lavori, iniziati a fine 2019, hanno subito rallentamenti anche a causa della pandemia. Dal Molo Beverello transitano annualmente oltre 4 milioni di passeggeri.
L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto