Cosa è il Ghost Tap e come proteggere le carte di credito con NFC dalle truffe

Condivid

Ghost Tap: la nuova minaccia informatica

Il mondo della cybersecurity è in allerta a causa della scoperta di una nuova tecnica di frode informatica, denominata “Ghost Tap”. Questa minaccia utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication) per trasferire denaro da carte di credito rubate attraverso servizi di pagamento come Apple Pay e Google Pay. Gli esperti di ThreatFabric hanno scovato questa nuova metodologia che permette ai criminali di condurre transazioni senza dover mai mostrare una carta fisica, utilizzando complici geograficamente distanti per eseguire i pagamenti.

Un’arma informatica derivata da strumenti accademici

Gli hacker hanno sfruttato NFCGate, un software originariamente sviluppato per scopi accademici, trasformandolo in un potente strumento per mantenere l’anonimato e superare i sistemi antifrode tradizionali. Questo permette loro di effettuare acquisti in molteplici luoghi contemporaneamente, rendendo complessa l’individuazione delle transazioni sospette. La protezione da questi attacchi richiede cautela nell’uso dei dispositivi e un costante monitoraggio da parte degli istituti finanziari, che devono essere pronti a rilevare e bloccare le attività illecite.

Modalità operativa e suggerimenti per la difesa

La tecnica del Ghost Tap viene esplorata nel dettaglio partendo dal furto dei dati della carta di credito tramite malware e phishing. Questi dati vengono poi passati attraverso NFCGate ai cosiddetti “money mule”, che eseguono transazioni presso terminali POS distanti, simulando pagamenti contactless. Poiché le transazioni avvengono su molteplici posizioni geografiche senza destare immediati sospetti, le istituzioni devono essere allertate.

Per difendersi efficace da questa minaccia, gli esperti suggeriscono di evitare link sospetti e applicazioni poco affidabili, nonché di implementare sistemi di autenticazione a due fattori. È fondamentale essere vigili sulle attività bancarie personali, monitorando le transazioni per identificare qualsiasi movimento insolito. In caso di sospetti, contattare immediatamente la propria banca è essenziale per minimizzare rischi di frode. Infine, come indicato da ThreatFabric, la collaborazione e l’evoluzione continua delle misure di sicurezza sono vitali per salvaguardare i beni dei clienti contro queste minacce emergenti.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 18:38

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • Questo articolo parla di una minaccia nuova chiamata Ghost Tap, che utilizza NFC per frode. È interessante vedere come gli hacker usano tecnologie come NFCGate. Dobbiamo essere più attenti con le nostre carte e monitorare le spese.

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26