Calcio

Corso per ds a Coverciano: da Buffon e Benitez, Giuntoli e Ausilio, i relatori

Condivid

A Coverciano, cuore pulsante del calcio italiano, si è concluso l’ultimo corso per Direttori Sportivi organizzato dal Settore Tecnico. Un’esperienza formativa di altissimo livello, che ha visto 46 allievi impegnati in 144 ore di lezione, di cui 120 in presenza, divise tra due indirizzi: uno tecnico-sportivo, per formare il direttore sportivo “di campo”, e uno sportivo-organizzativo, mirato alla preparazione dei segretari, figure chiave del back-office.

Tra i partecipanti, spiccano nomi noti del panorama calcistico, come Gokhan Inler, responsabile dell’area tecnica dell’Udinese, e Alessio Scarchilli, ex centrocampista di Roma e Torino. Un percorso che non si limita ai numeri, ma si distingue per la qualità delle lezioni e l’intenso scambio di idee tra corsisti e relatori.

Il programma ha abbracciato tutte le discipline fondamentali per chi ambisce a una carriera nel mondo dirigenziale del calcio. Tecnica, tattica, metodologia dell’allenamento, psicologia e comunicazione sono state al centro delle lezioni, tenute da docenti del Settore Tecnico e da ospiti d’eccezione.

Tra questi, figure di primo piano del calcio nazionale e internazionale hanno condiviso il loro vissuto. Gianluigi Buffon, attuale capodelegazione della Nazionale, ha parlato del suo percorso da leader sul campo. Rafa Benitez, tecnico con una carriera che spazia dal Liverpool al Real Madrid, ha offerto preziose analisi tattiche e gestionali. Anche Piero Ausilio (Inter) e Cristiano Giuntoli (Juventus), protagonisti del mercato calcistico italiano, hanno offerto una visione strategica del loro ruolo.

Un intervento particolarmente toccante è stato quello del campione olimpico di marcia, Alex Schwazer. Introdotto dalla docente di psicologia Elena Di Chiara, Schwazer ha affrontato il tema della depressione, troppo spesso ignorato nel mondo dello sport di altissimo livello. Il suo racconto è stato un esempio di resilienza e un monito sull’importanza del benessere psicologico per gli atleti e i dirigenti del futuro.

Sotto il coordinamento di Filippo Fusco, il corso ha rappresentato un’occasione unica per gli aspiranti Direttori Sportivi di imparare dai migliori, immergendosi in un ambiente che incarna l’eccellenza del calcio italiano. “Coverciano non è solo un luogo di formazione, ma una vera e propria casa per il calcio,” hanno commentato alcuni corsisti. Il prossimo passo? Mettere in pratica quanto appreso, portando qualità e innovazione nei club italiani e non solo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 18:11

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39