Cronaca di Napoli

Controlli al Maximall Pompei di Torre Annunziata, sospese otto attività imprenditoriali per lavoro nero

Condivid

Controlli serrati sono stati effettuati nel nuovo centro commerciale di Torre Annunziata, a pochi giorni dalla sua inaugurazione, presentata come uno degli eventi più attesi per lo sviluppo economico del Sud Italia. Ieri, gli ispettori dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli, con il supporto dei Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro e del NIL di Napoli, hanno condotto un’operazione mirata a garantire il rispetto delle norme sul lavoro e sulla sicurezza.

L’intervento, coordinato dal Direttore della Direzione Interregionale del Lavoro del Sud Italia, Giuseppe Patania, e dal Direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cantisano, ha coinvolto numerosi ispettori tecnici e ordinari. L’operazione ha interessato un’ampia verifica sulle imprese coinvolte nella realizzazione e nell’allestimento della struttura commerciale, puntando a contrastare fenomeni di lavoro nero e a garantire l’applicazione delle normative in materia di salute e sicurezza.

Nel corso dei controlli sono emerse irregolarità significative. Otto attività imprenditoriali sono state sospese per l’impiego di lavoratori non regolarizzati. Complessivamente, sono state riscontrate numerose violazioni delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, con prescrizioni che hanno riguardato oltre trenta aziende. L’operazione ha portato all’irrogazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 58.500 euro, mentre ulteriori multe, pari a 84.000 euro, sono state comminate per il mancato rispetto delle normative sulla sicurezza.

Il Direttore Giuseppe Patania ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, descrivendola come un’operazione cruciale per la tutela dei lavoratori e per prevenire incidenti sul lavoro in una struttura che si prepara ad accogliere un gran numero di persone. Anche Giuseppe Cantisano ha sottolineato l’efficacia del controllo, affermando che l’operazione rappresenta un chiaro segnale della presenza incisiva dell’Ispettorato del Lavoro sul territorio e dell’impegno a combattere ogni forma di irregolarità.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 11:51

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34