#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Concorso Asl Napoli 2 Nord, al Palapartenope 5000 candidati per 30 posti da infermiere: “Cercarli in India serve?”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Concorso Asl Napoli 2 Nord – Una folla composta e determinata ha invaso ieri il Palapartenope di Napoli, dove si è svolto il concorso dell’Asl Napoli 2 Nord per 30 posti da infermiere. Fin dalle 8 del mattino, circa 4.988 candidati, divisi in quattro turni, si sono presentati per partecipare alla selezione, sottolineando con la loro presenza l’alto interesse per il settore sanitario e il desiderio di stabilità lavorativa nel pubblico impiego.

PUBBLICITA

La scena si è rivelata impressionante: una lunga coda umana si è formata lungo viale Giochi del Mediterraneo, testimoniata da foto pubblicate dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate (NTI) sui social. L’organizzazione, da anni attiva nel campo della tutela dei diritti degli operatori sanitari, ha colto l’occasione per lanciare un messaggio diretto al ministro della Salute, Orazio Schillaci, sollevando una questione di grande attualità: “Caro ministro Schillaci, ma veramente abbiamo bisogno di infermieri indiani?”

Secondo NTI, l’enorme partecipazione al concorso evidenzia come, anche in Italia, vi sia una forte disponibilità di professionisti sanitari pronti a rispondere alla domanda del sistema pubblico. Tuttavia, di questi 5.000 candidati, soltanto 500 passeranno alla fase successiva, e solo 30 otterranno il tanto ambito contratto.

“Questo ‘paradosso italiano’ – scrive NTI in una nota – mostra come, mentre si parla di emergenza infermieristica, in realtà migliaia di infermieri italiani sono pronti e in attesa di opportunità stabili nel proprio Paese”. Una situazione che l’associazione definisce “paradossale”, data la richiesta di infermieri stranieri avanzata recentemente dal Ministero della Salute.

Il dibattito sulla carenza di personale infermieristico in Italia, alimentato da queste immagini di giovani e meno giovani in attesa del loro turno al concorso, riporta dunque l’attenzione su un nodo critico del sistema sanitario nazionale. La domanda resta aperta: davvero la soluzione è cercare operatori oltre i confini, quando la domanda interna appare così vigorosa?


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 11:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento