#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:43
12.1 C
Napoli
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...

Concerti di ‘Tutta un’altra musica’ alla Domus Ars di Santa Chiara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 8 novembre, la Domus Ars di Napoli aprirà le sue porte alle 19 per una serata musicale unica, parte della rassegna “Tutta un’altra musica” promossa dalla Fondazione Il Canto di Virgilio. Il Duo Nuances, formato da Michele De Martino e Salvatore Della Vecchia, si esibirà con l’intento di celebrare e riscoprire le straordinarie capacità espressive del mandolino. Con un repertorio che spazia da maestri come Beethoven, Bach e Chopin, la serata promette di essere un viaggio affascinante attraverso diverse epoche musicali.

Un fine settimana di emozioni musicali

Il giorno seguente, sabato 9 novembre, sempre alle 19, toccherà a Luca Signorini e Paola Volpe incantare il pubblico. Questo duo violoncellista-pianista presenterà il concerto “Le forme dei sentimenti”, una raffinata esplorazione dei toni romantici di compositori del calibro di Schumann e Debussy, culminando con la Sonata in la maggiore di César Franck. La Domus Ars, fino al 6 dicembre, darà vita a una vivace serie di spettacoli, un vero e proprio omaggio alla diversità e ricchezza della musica. Ensembe, attori, solisti, gruppi corali e direttori accompagneranno il pubblico in esperienze sensoriali irripetibili.

Eventi in programma

Il programma si arricchisce di eventi imperdibili: il 15 novembre si terrà “Off Side Story”, una versione rivisitata del celebre “West Side Story” con musica dal vivo del pianista Enrico Fagnoni, accompagnato dalla voce narrante di Stefano Valanzuolo. Il viaggio musicale prosegue il 16 novembre con “La suave melodia” dell’Ensemble 33, che trasporterà il pubblico nella Napoli del ‘500 e ‘600. Da non perdere anche “Armonie italiane” il 23 novembre, con il soprano Monica De Rosa McKay, e “Il suono delle ance” il 30 novembre, offerto dal Samnium Clarinet Choir. La rassegna culminerà il 6 dicembre con una celebrazione del violoncello nelle colonne sonore cinematografiche più memorabili.

Informazioni pratiche

I biglietti per ciascun concerto sono disponibili al prezzo di 10 euro. Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni e effettuare prenotazioni contattando il numero 081 342 5603. La Domus Ars, famosa per la sua atmosfera accogliente e la straordinaria acustica, è situata in via Santa Chiara 10, a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento