Con l'avvicinarsi del 25 novembre, riflessione sull'importanza di ricordare le donne ogni giorno.
Nel corso di un evento dedicato alla presentazione della “Mappatura dei luoghi che offrono servizi per le donne e le ragazze”, tenutosi oggi nella capitale, è stata ribadita la posizione del Municipio I di Roma a favore delle donne e contro la violenza maschile. La presidente del municipio ha sottolineato l’importanza di costruire percorsi di autonomia e protezione per promuovere la libertà e l’autodeterminazione femminile.
Punti Chiave Articolo
La mappatura presentata intende facilitare l’accesso ai servizi destinati alle donne, permettendo una rapida consultazione e individuazione delle risorse disponibili. Questo strumento vuole contribuire in maniera concreta a supportare le donne nella ricerca di aiuto e sostegno, migliorando così il loro percorso verso l’autonomia.
Durante l’incontro, il Municipio I ha sottolineato il suo impegno nel sostenere iniziative che puntano a contrastare la violenza di genere e a promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza. Tale impegno si manifesta, tra l’altro, attraverso progetti come la mappatura, che mira a offrire supporto concreto e accessibile a tutte le donne che ne hanno bisogno.
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto
I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto
Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto
AleLoi, noto bassista e compositore torinese, ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo, "Luna Storta",… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'iniziativa della mappatura dei luoghi per le donne è un passo in avanti ma bisogna anche fare di piu per assicura che queste risorse siano realmente accessibili e conosciute da tutte. La comunicazione è fondamentale.
Concordo con quanto detto, ma mi chiedo se le istituzioni stiano facendo abbastanza per promuovere questa iniziativa tra le donne. È importante che tutte sappiano dove trovare aiuto e supporto.