Il Teatro Delle Arti di Salerno si prepara ad accogliere il prossimo 2 dicembre 2024 un appuntamento di rilievo per gli appassionati di cultura napoletana e letteratura. Sarร infatti ospite il maestro Claudio Mattone, noto compositore e autore, con il suo nuovo libro โScrivere in napoletano (decentemente)โ.
Punti Chiave Articolo
Questo testo si pone come una guida fondamentale per chi intende avvicinarsi alla scrittura in lingua napoletana, nel rispetto della sua tradizione storica e linguistica.
Un tributo alla lingua napoletana
โScrivere in napoletano (decentemente)โ non รจ semplicemente un manuale tecnico; rappresenta un omaggio alla ricchezza linguistica e culturale di Napoli, una cittร dove la lingua รจ considerata un patrimonio immateriale. Claudio Mattone mette a disposizione la sua esperienza per conservare e diffondere le caratteristiche distintive della lingua napoletana, come fonetica, lessico e grammatica, offrendo uno strumento prezioso sia per gli scrittori esperti sia per coloro che si avvicinano a questo idioma per la prima volta.
Un evento speciale al Teatro Delle Arti
L’evento รจ organizzato da Cos, Fondazione Copernico e CTA, con il sostegno del Comune di Salerno. Durante la serata, non si parlerร solo di letteratura, ma vi sarร anche spazio per la musica, grazie alla partecipazione speciale di Ciro Caravano dei Neri per Caso con il suo coro pop. Il dibattito sarร moderato dalle giornaliste Monica De Santis ed Olga Chieffi, offrendo una piattaforma per una discussione ricca di spunti.
Promozione della lettura e attivitร culturali
In concomitanza con la presentazione del libro, sarร inaugurata una libreria civica nel foyer del teatro, parte del progetto โSalerno leggeโ della Fondazione Copernico. Questa iniziativa di book crossing ha lo scopo di promuovere la lettura e costruire una comunitร di lettori impegnati. L’ingresso all’evento รจ gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili, offrendo una rara occasione per esplorare la cultura napoletana in un contesto di condivisione e partecipazione.
Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 12:56
L’evento al Teatro Delle Arti mi sembra molto interessante e importante per la cultura napoletana, spero che ci siano molti partecipanti. Claudio Mattone รจ un grande autore e il suo libro sarร utile per chi scrive.
Si, concordo con te, l’iniziativa รจ bella e fa bene alla comunitร . La musica di Ciro Caravano aggiunge valore all’evento e rende tutto piรน coinvolgente.