Cronaca Salerno

Pagani, il clan Fezza-De Vivo tentò di condizionare il voto: 8 arresti

Condivid

Il clan camorristico Fezza-De Vivo avrebbe cercato di influenzare le elezioni amministrative nel comune di Pagani, imponendo il voto a favore di propri candidati, esterni alla coalizione poi risultata vincitrice, per poi tentare di instaurare legami con quest’ultima.

Questo è emerso dalle indagini della Direzione distrettuale antimafia di Salerno, culminate nell’esecuzione di un’ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno ed eseguita dai Carabinieri di Nocera Inferiore.

Sono otto le persone indagate, tre delle quali sono state poste in custodia cautelare in carcere e cinque agli arresti domiciliari. Tra gli indagati figura Alfonso Marrazzo, imprenditore con una condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e, in passato, consigliere comunale di Pagani per circa 20 anni, nonché assessore all’ambiente fino al 2016.

Le accuse, a vario titolo, comprendono i reati di condizionamento elettorale mediante minaccia, falso ideologico, turbativa d’asta, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e favoreggiamento personale, con l’aggravante di agevolare il clan Fezza-De Vivo attivo a Pagani e nelle aree vicine.

Secondo la ricostruzione della Direzione distrettuale antimafia di Salerno, il clan Fezza-De Vivo, tramite Marrazzo e la cooperativa Pedema di cui era presidente, cercava di infiltrarsi nel sistema economico e amministrativo dell’amministrazione comunale.

In particolare, Marrazzo, attraverso la cooperativa, sarebbe riuscito a ottenere illegittimamente appalti pubblici comunali, come la gestione del cimitero, il servizio di pulizia delle strade e altri servizi urgenti, inclusi quelli legati all’emergenza Covid, in particolare per la sanificazione, eseguita in violazione del capitolato d’appalto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 11:54

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • È veramente preoccupante vedere come la mafia possa ancora influenzare le elezioni e infiltrarsi nei servizi pubblici. Speriamo che giustizia venga fatta e che si possa ripristinare la legalità.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30