#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Cesare Prandelli: “Una polmonite mi ha cambiato. Smesso di allenare dopo un gol di Quagliarella…”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cesare Prandelli: “Due mesi difficili, una polmonite mi ha ridefinito le priorità” – In un’intervista trasmessa su Vivo Azzurro, la piattaforma della FIGC, Cesare Prandelli ha raccontato un periodo delicato della sua vita. L’ex commissario tecnico della Nazionale italiana ha rivelato di aver affrontato una grave polmonite che ha cambiato il suo modo di vedere le cose: “Sono stati due mesi difficili, una polmonite forte e improvvisa mi ha debilitato e ridefinito le mie priorità,” ha spiegato da Coverciano.

PUBBLICITA

Il peggio è stato sfiorato: “Si è pensato anche all’ipotesi di intubazione, ma fortunatamente avevo ancora una capacità respiratoria di 7 litri,” ha dichiarato Prandelli. Per lui, abituato a riprendersi rapidamente da ogni malanno, è stato scioccante affrontare due mesi di debolezza fisica. “In quei momenti – riflette – ti rendi conto che la vita è questione di fortuna; molte persone si trovano a vivere situazioni che non meritano.”

L’allenatore ha ricordato anche il difficile addio al calcio nel 2021, con le dimissioni da tecnico della Fiorentina. “Mi sentivo a disagio, forse il legame con Firenze era troppo forte,” ha raccontato. “Durante una partita ho avuto un attimo di panico e mi sono detto: ‘Se ricapita, smetto.’ Successe di nuovo contro la Sampdoria, quando Quagliarella segnò.” Successivamente, gli fu diagnosticato il collasso di una valvola cardiaca: “Evidentemente la mia mente influiva sul mio fisico.”

Prandelli ha poi condiviso la sua preoccupazione per la crisi di talenti nel calcio italiano, criticando un sistema che non sempre sostiene le giovani promesse: “Quando seguo le partite dei bambini, anche per mio nipote, vedo cose imbarazzanti dai tecnici. Il talento va riconosciuto e incoraggiato.”

In merito al calcio moderno, Prandelli ha espresso perplessità verso le nuove proprietà dei club, che spesso trascurano di valorizzare le glorie del passato: “È come se fossero gelosi dei campioni di una volta, e invece sono una risorsa.” Infine, Prandelli ha dedicato un ricordo a Gigi Riva, scomparso lo scorso gennaio. “La sua foto qui a Coverciano è fondamentale, per tutti quelli che entrano. Abbiamo avuto un rapporto fortissimo; quando mi chiedono come gestivo Cassano e Balotelli in Nazionale, rispondo che era Gigi a gestirli”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 18:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento